La “non-sinistra” di Renzi e la “sinistra del non-governo”


Antonio Angelino
Pubblicato - 17/Nov/2014
Una laurea in Scienze Politiche. Tanta passione politica e militanza giovanile. Poi tanto studio, approfondimento, specializzazione, e tanta forse troppa flessibilità. Da qualche tempo ho smarrito il mio demone interiore: uno spiritello dall'indole puritana a cui avevo dato persino un nome: si chiamava Baruch! Ora sogno una vita tranquilla e una vecchiaia da passare tra i castagni [...] dell’Appennino.
Altro Chiudi
Ultimi commenti
in: Renzi e lo Stato Imprenditore
Condivido pienamente Marco. Prima di fare riforme organiche, e quindi introdurre nuove regole, investire e finanziare nuovi progetti, è necessario adoperarsi per rendere funzionante il sistema di implementazione nel suo complesso. Altrimenti i nuovi sforzi saranno destinati a disperdersi.