Nelle Bahamas di mamma Fontana, c’è molto Silvio e molta sinistra

:
31 Luglio 2020

E così negli anni, in un tripudio di otturazioni, mamma Maria Giovanna creò il suo bel tesoretto, che ci permette oggi, a distanza di tempo, qualche amena considerazione. La prima sulla leggendaria fama del dentista, categoria che ha sempre pencolato tra il lamento sospetto e l’aperto sgavazzo. Ora, grazie a lei, professionista dell’operosa provincia varesotta, sappiamo come comportarci la prima volta che il nostro Doctor dentist piangerà miseria. Gli si ricorderanno le Bahamas e festa finita. La seconda riguarda pienamente la politica, perché risulta lecita una domanda, una semplice domanda: come saltano nella testa di un’arzilla signora del varesotto i paradisi fiscali delle Bahamas già nel 1997? Il così facevan tutti, evocato dal buon Attilio Fontana nella sua difesa di fronte al Consiglio regionale, ha proprio il suo limite nella tecnica geografico-finanziaria dell’operazione. Il così fan tutti era rappresentato semmai dalla Svizzera, approdo felice sin dagli anni lontani, dove la trasvolata delle belle lirette prendeva la forma gentile di un paese silenzioso e sorridente, che metteva a disposizione cioccolata e conveniente pieno di benzina per trovare una minima giustificazione alla gitarella fuori porta.

Ma se tutto, come sembra, accade nel 1997, e l’Attilio ci dice che erano cose di mamma e papà, pur avendo all’epoca compiuto i 45, dunque in grado di giudicare o eventualmente consigliare gli investimenti familiari, dobbiamo pensare che sia stato un certo clima a portare una stimata professionista sino all’idea di depositare fuori dall’Italia i suoi ingenti guadagni. Perché altrimenti non ci sarebbe stato molto senso. Un trust alle isole Bahamas significa sostanzialmente avere un materasso a molte migliaia di chilometri dal tuo paese. È una scelta conservativa, non dinamica. Non ci guadagni nulla. Non è che la mattina chiama il tuo privato banker per discutere se comprare un migliaio di Cisco, no. Lì li metti e lì li lasci, ché nessuno li troverà. Non vuoi che nessuno le veda, le senta o, peggio, le tocchi. In un concetto: qualcuno ti ha convinto che il paese che può proteggere il tuo patrimonio non è l’Italia. E, al limite, neppure la Svizzera.

Allora, facciamoli due conti politici. Nel 1993 (e chi scrive ebbe la fortuna di seguire quella campagna), Silvio Berlusconi decise di scendere in campo. Lo decise per un motivo sostanzialmente, che successivamente rivelò “apertis verbis”. Disse che aveva il timore, anzi la certezza, che se fossero andati al governo “i comunisti” gli avrebbero preso le aziende, le avrebbero fatte fallire, essendo televisive e dunque legate a una serie di concessioni. Avrebbero usato i giudici e comunque i giudici intervennero comunque, come sappiamo. Massimo D’Alema, in una delle sue più riuscite rappresentazioni, raccontò che gli avrebbe fatto un estremo piacere vedere Berlusconi ridotto in miseria elemosinare agli angoli della strada. Insomma, era pronto un piattino, secondo quel che il Cavaliere ha sempre ricordato. È andata diversamente, anche questo lo sappiamo. Ma se c’è stata davvero un’impresa ragguardevole nella storia del vecchio Silvio, è sicuramente aver resuscitato il pericolo comunista. Il pericolo che ti mettesse le mani nelle tasche, che avesse per la ricchezza quella diffidenza che diventa disprezzo, l’idea sempre elettrizzante di una bella patrimoniale. Ecco, quelli furono anni in cui una certa borghesia, se vogliamo generosamente chiamarla così, venne richiamata in armi dal dottor Silvio Berlusconi. Il quale reintrodusse nel democratico dibattito il pericolo comunista, che sembrava perso nella storia e che invece ritornava di stringente attualità. Come poteva non sensibilizzare, l’amato Cavaliere, tutti i tesoretti in sonno che giacevano tra materassi e banchette della provincia?

Questa sceneggiatura, ideata dal demonio, ebbe la solerte collaborazione della sinistra, ovviamente. La quale, invero, fu quasi orgogliosa di quella restaurazione, d’essere ancora in grado di spezzare le vite altrui quando non gradite, di mettere nel mirino il più ricco del paese perché tutti gli altri capissero la lezione. Non si mostrò mai riformista, quella sinistra, com’era generosamente nei progetti del dopo Pci. Irretita da Berlusconi, abboccò con tutte le scarpe. E allora, quel clima cosa poteva generare, se non un liberi tutti? Per dire che nelle scelte di quei tempi, che fossero lecite come nel caso della signora Fontana, per carità, o invece consapevolmente truffaldine, la tenaglia Berlusconi-Sinistra fu micidiale, consegnò a una parte del paese la paura che qualcosa davvero potesse succedere. E se molte valigie si riempirono di soldi, per destinazioni ignote, dobbiamo parlare almeno di un gigantesco concorso di colpa.

(I successivi condoni, scudi, voluntary varie, non furono che l’esercizio più evidente di un enorme senso di colpa.)

TAG: Attilio Fontana, bahamas
CAT: Partiti e politici

Un commento

Devi fare per commentare, è semplice e veloce.

  1. evoque 4 anni fa

    Sensi di colpa di chi? Di chi aveva costituito qualche decina di società off shore per piazzarci fondi neri (Berlusconi)? In Italia è sempre la solita storia: si premia il ladro (evasore fiscale) e si stangano i contribuenti che volenti o nolenti devono comunque pagare le tasse, anche per Berlusconi e soci. Lo ha detto qualcuno di cui non ricordo il nome: i vari condoni rappresentano una premialità per il disonesto.Non era legale il trust della mamma di Fontana alle Bahamas.Le Bahamas erano un paradiso fiscale. Su quei quattrini Fontana & Co non ci hanno pagate le tasse, non le hanno versate al proprio paese. Oltretutto, di una parte del trust, Fontana era il beneficiario economico…Tant’è che nel 2015, solo nel 2015, alla chetichella, il Fontana li ha rimpatriati approfittando dell’ennesimo provvedimento salva disonesti e beffa onesti.Poi ovviamente la colpa è sempre della sinistra quella comunista. Ma è una giustificazione puerile.
    Come ha ben detto Aldo Grasso sul Corsera: Fontana fa il sovranista con il culo degli altri. Grasso per la verità al posto della parolina aveva messo i puntini sospensivi.La foto sopra l’articolo ci dice più di tante parole quanto capace sia Fontana.

    Rispondi 0 0
CARICAMENTO...