Sfruttamento e oppressione. Tesi, antitesi e sintesi. Lotta di classe. Magari Stalin … Da questo arcipelago gulag tardo ideologico non si esce mai. Nemmeno per riveder le stelle.
Se gli studi del Prof.Federico Finchelstein su totalitarismo e populismo non comprendono e non denunciano “”l’idea stessa della verità empirica ad essere messa in discussione”” anche in Lenin, Stalin, Mao, Pol Pot, Ho Chi Minh, Castro, ecc…. il dubbio che siano perlomeno a uso e consumo di parte sussiste.
“Berlusconi ignobile, Salvini fascista, Meloni borgatara. Tutti ignoranti, volgari, senso morale zero e pure i loro elettori....” A non essere di sinistra s’incorre sovente in giudizi severi e catalogati frettolosamente da chi per convenzione si considera tollerante e teoricamente non dovrebbe discreditare borgate e borgatari in quanto tali. Invece piuttosto mirato, per esempio, sarebbe un [...] giudizio sul Renzi che assicurava pubblicamente che se avesse perso il “suo” referendum se ne sarebbe tornato a casa e avrebbe smesso di far politica: malafede e mendicità. A proposito dei rubli tornati in cronaca (per ora senza beneficiario) vale comunque ricordare quelli che al tempo l’Unione sovietica destinava anche al PCI.
La Rackete ha agito nel rispetto della legge? Si, come la Tunisia non è porto sicuro, malgrado la Msc attracchi regolarmente e sbarchi migliaia di turisti ogni mese, malgrado le decine di migliaia di pensionati, anche italiani, lì rifugiati da anni per vivere al riparo della tassazione italica. Diciamo meglio: c’è stata una pericolosissima (eufemismo) [...] triangolazione a bordo della SeaWatch (Carola, 5 deputati in barca, Procura di Agrigento) che ha stabilito quando (dopo 14 giorni!) forzare il blocco e farsi “arrestare” per trovare il gip di turno che interpretasse, vagliasse, non convalidasse... Ora c’è il precedente, la rotta è aperta, giustizia è fatta, Salvini è sistemato anche dalla giurisprudenza, l’Italia ribadirà la sua unicità e Francia, Germania, Ue tutta, ci consentiranno di ignorare i parametri e il deficit. Proprio come ai tempi del deprecato Renzi.
Se le sentenze riguardano quelli del Pd e affini si analizzano, si sviscerano, si confutano, si sminuzzano e comunque “lasciano cicatrici profonde”. Le sentenze che pesano sui loro avversari non si discutono, punto e basta. Se c’è una legge che vieta la retrodatazione di documento firmato, provvedano quelli del Pd e affini alla modifica o [...] alla abrogazione, previo dibattito parlamentare. Finché è vigente, però o interviene un gip tipo Vella che vi cava le castagne dal fuoco o si ottempera. Tertium non datur. Noi, i soliti disadattati, la pensiamo così.
Ultimi commenti
in: Per l'anno nuovo...
Sfruttamento e oppressione. Tesi, antitesi e sintesi. Lotta di classe. Magari Stalin … Da questo arcipelago gulag tardo ideologico non si esce mai. Nemmeno per riveder le stelle.
in: La menzogna come pratica politica dei fascismi
Se gli studi del Prof.Federico Finchelstein su totalitarismo e populismo non comprendono e non denunciano “”l’idea stessa della verità empirica ad essere messa in discussione”” anche in Lenin, Stalin, Mao, Pol Pot, Ho Chi Minh, Castro, ecc…. il dubbio che siano perlomeno a uso e consumo di parte sussiste.
in: Volete abbattere Salvini per via extra-politica e vi serve tempo, giusto?
“Berlusconi ignobile, Salvini fascista, Meloni borgatara. Tutti ignoranti, volgari, senso morale zero e pure i loro elettori....” A non essere di sinistra s’incorre sovente in giudizi severi e catalogati frettolosamente da chi per convenzione si considera tollerante e teoricamente non dovrebbe discreditare borgate e borgatari in quanto tali. Invece piuttosto mirato, per esempio, sarebbe un [...] giudizio sul Renzi che assicurava pubblicamente che se avesse perso il “suo” referendum se ne sarebbe tornato a casa e avrebbe smesso di far politica: malafede e mendicità. A proposito dei rubli tornati in cronaca (per ora senza beneficiario) vale comunque ricordare quelli che al tempo l’Unione sovietica destinava anche al PCI.
Altro Chiudiin: Antigone e una sinistra senza idee che ha bisogno di eroi
La Rackete ha agito nel rispetto della legge? Si, come la Tunisia non è porto sicuro, malgrado la Msc attracchi regolarmente e sbarchi migliaia di turisti ogni mese, malgrado le decine di migliaia di pensionati, anche italiani, lì rifugiati da anni per vivere al riparo della tassazione italica. Diciamo meglio: c’è stata una pericolosissima (eufemismo) [...] triangolazione a bordo della SeaWatch (Carola, 5 deputati in barca, Procura di Agrigento) che ha stabilito quando (dopo 14 giorni!) forzare il blocco e farsi “arrestare” per trovare il gip di turno che interpretasse, vagliasse, non convalidasse... Ora c’è il precedente, la rotta è aperta, giustizia è fatta, Salvini è sistemato anche dalla giurisprudenza, l’Italia ribadirà la sua unicità e Francia, Germania, Ue tutta, ci consentiranno di ignorare i parametri e il deficit. Proprio come ai tempi del deprecato Renzi.
Altro Chiudiin: Caro sindaco, quella firma l’hai messa per Milano e devi rivendicarla
Se le sentenze riguardano quelli del Pd e affini si analizzano, si sviscerano, si confutano, si sminuzzano e comunque “lasciano cicatrici profonde”. Le sentenze che pesano sui loro avversari non si discutono, punto e basta. Se c’è una legge che vieta la retrodatazione di documento firmato, provvedano quelli del Pd e affini alla modifica o [...] alla abrogazione, previo dibattito parlamentare. Finché è vigente, però o interviene un gip tipo Vella che vi cava le castagne dal fuoco o si ottempera. Tertium non datur. Noi, i soliti disadattati, la pensiamo così.
Altro Chiudi