Resiliere è un verbo che non esiste nella lingua italiana, l'articolo ha anche i suoi "perché" ma iniziare con un errore di questa portata non depone a suo favore. Eviterei anche problematizzazione: la nostra lingua è così ricca di espressioni coerenti con i concetti ...
Grazie a Iacopo Scaramuzzi per questa bellissima riflessione che condivido moltissimo, in particolare nella prosecuzione di Bergoglio dell'azione innovatrice di Paolo VI (papa troppo sottovalutato) bloccata e contraddetta da Woytila (che non ho mai apprezzato) e poi da Ratzinger (idem)
Non è un bel vedere, effettivamente, e un vivere anche peggiore perché in questa Europa le persone, e non solo quelle più giovani, hanno perso la speranza
Attenzione
Sei sicuro di voler segnalare questo commento alla Redazione?
Ultimi commenti
in: Gli insulti rivolti a Giorgia Meloni sono disgustosi, ma non fatene una martire
Molto sul filo, anche se meno volgare, di Selvaggia Lucarelli
in: In anteprima, ecco la lista dei ministri del #ConteBis! (Diteci la vostra)
Ipotesi condivisibile, ma da brividi ...
in: Resiliere non serve a niente!
Resiliere è un verbo che non esiste nella lingua italiana, l'articolo ha anche i suoi "perché" ma iniziare con un errore di questa portata non depone a suo favore. Eviterei anche problematizzazione: la nostra lingua è così ricca di espressioni coerenti con i concetti ...
in: Lo spoils system nel nome di Cristo, firmato da Papa Francesco
Grazie a Iacopo Scaramuzzi per questa bellissima riflessione che condivido moltissimo, in particolare nella prosecuzione di Bergoglio dell'azione innovatrice di Paolo VI (papa troppo sottovalutato) bloccata e contraddetta da Woytila (che non ho mai apprezzato) e poi da Ratzinger (idem)
in: Ma quale “Europa di Kohl”?! I deliri di un impero in declino
Non è un bel vedere, effettivamente, e un vivere anche peggiore perché in questa Europa le persone, e non solo quelle più giovani, hanno perso la speranza