In ‘Tredici canzoni urgenti’ Vinicio Capossela racconta il nostro presente


Marco Bennici
Pubblicato - 19/Apr/2023
Felicemente marito e padre, innovatore, high-tech business development, giornalista, musicista e curioso impenitente. Adoro scrivere di tutto, ma specialmente di tutta la vita che mi arriva addosso!
Ultimi commenti
in: Le Canzoni della Cupa, disco epocale di Capossela, vince il Premio Lunezia
Direi meritati, senza voler essere di parte, ma conoscendo quelle terre questa opera di ricavarne una narrazione coerente rispetto alla loro storia recente e alla tradizione che esprimo è indubbiamente apprezzabile.
in: Camminando liberamente in avanti, mentre tutto scorre all’indietro
Stefano, il primo era un refuso che ho corretto, facciano come vogliono i signori, nel senso di non volermi fare condizionare da tutto il resto. Gli inglesismi li posso accettare solo se non servono per darsi un tono. Da questo punto di vista sono dell'idea di Battiato che dice " "...e il giorno della fine [...] non ti servirà l'inglese". Quello che scrivi è davvero molto interessante e sono contento di essere riuscito a muovere queste tue riflessioni sulla riscoperta dell'identità, processo che è prima di tutto individuale o di nucleo più stretto (familiare in primis) e poi collettivo. Allora serve riflettere su se stessi e sul mondo prima di uscire fuori. Io controcorrente sono sempre andato. E' bello vedere che ci possono essere tanti compagni di viaggio come te.
Altro Chiudiin: Quel benedetto folk irpino di Vinicio Capossela
Sta anche in questo il merito di questo tentativo di riscatto
in: Se il Senato se ne va, senza andarsene
L'articolo è stato aggiornato
in: La Chiesa non è omofoba. E nemmeno io a pensarci bene
E' esattamente quello che sostengo da cattolico