Bruno Contrada, confermato risarcimento di 285 mila euro per ingiusta detenzione


Quando arrivo al Carcere di Opera li vedo in fila, in alta uniforme sotto un caldo torrido. Rendono onore alla loro storia e al sacrificio di uomini morti nel nome dello Stato e di quei valori che la democrazia rappresenta. Si affacciano davanti a loro le istituzioni: della Prefettura, del Comune, della Regione Lombardia. Sono accompagnati dal loro Direttore: Giacinto Siciliano.
Fa un discorso pieno di un umanesimo straordinario, il Direttore. Due cose mi colpiscono: le emozioni che sa manifestare in modo così diretto da commuovere i suoi uomini. E i racconti che sanno descrivere i valori di agenti che mettono la loro vita al servizio dello Stato, pronti anche a sacrificarla in alcune circostanze. Uomini e donne, quelli della Polizia Penitenziaria, che condividono una realtà a volte rude, a volte sofferta, di persone che si sono macchiati di reati che li hanno resi fantasmi di sé stessi. Ed è difficile, molto difficile, vivere accanto a spiriti umani che hanno offeso loro stessi e la vita di altre persone. Difficile vivere dentro mura intrise di dolore e sostenere un percorso di crescita e di recupero, di esseri umani che non sono mai stati autenticamente amati. Qui lavorano uomini, i poliziotti penitenziari, che presto o tardi fanno i conti con il dolore della vita: altrui ma anche quella propria. Siciliano ha ricordato gli uomini caduti in servizio, i poliziotti che hanno perso la vita ma anche quel bambino che un giorno, venendo a trovare il papà carcerato, si presentò – era carnevale – vestito da poliziotto. Il riconoscimento più autentico del senso della lealtà e dell’etica di un corpo che ha pagato un tributo di sangue alla sua storia
Per questo sono orgogliosi i suoi uomini. Pur in mezzo a difficoltà reali, la sicurezza soprattutto, e una busta paga sempre troppo leggera pensando anche a chi ha famiglia.
Siciliano: “La Polizia penitenziaria, i suoi valori, la sua etica”
Siciliano parla ai suoi uomini
Siciliano: “I miei uomini salvano vite e fanno rispettare le leggi”
Devi fare per commentare, è semplice e veloce.