• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Diritti

Il pavone e il pulcino. De rerum natura

di Gabriele Arosio
12 Giugno 2016

Vicino a casa mia c’è un bellissimo agriturismo con molti animali.
Qualche giorno fa abbiamo visto passare davanti a noi un pavone con accanto un pulcino di gallina . Giunti nei pressi di alcune caprette, il pavone ha preso sotto le sue ali il pulcino per consentirgli di passare indenne.
La padrona dell’agriturismo ci ha spiegato che nel momento preciso in cui si è schiuso l’uovo del pulcino, mamma gallina non era presente.
C’era il pavone. Il pulcino da quel giorno riconosce questi come la propria mamma e il pavone fa benissimo e con passione il suo mestiere.
Ascoltando questa storia mi sono venite in mente le innumerevoli e stucchevoli discussioni dei mesi scorsi sulla maternità cosiddetta “naturale” a proposito di adozioni gay.
Ma davvero esiste in natura una maternità naturale?

Famiglia
Condividi
Altri articoli di Attualità
Diritti

Flop della Procura di Milano sull’inchiesta sull’urbanistica. Ora, chi risponde di questi errori?

di Biagio Riccio

24 Agosto 2025
La procura di Milano il 3 luglio ha inviato una nota di chiusura delle indagini per la morte di Ramy Elgaml Mondo

L’orso russo diventa un ircocervo e vuole stabilire il prezzo della pace

di Luciano Pilotti

24 Agosto 2025
Mondo

La guerra continua e il destino dell’ONU

di Mauro Montalbetti

24 Agosto 2025
gaza Giornalismo

Gaza, CNOG: “Governo intervenga sulla libertà di informazione”

di Alessandro Milia

23 Agosto 2025
Esplora Attualità
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
un'immagine dal campo estivo È più bello insieme, occasione di vacanza in Italia per centinaia di ragazzi ucraini Mondo

La felicità dei lampioni accesi, il campo per la pace con la gioventù ucraina

di Gabriele Arosio

10 Agosto 2025
Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza, libro di Peter Beinart, riflette sul destino e la coscienza ebraica dopo l'orrore perpetrato da Israele a Gaza Mondo

Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza

di Gabriele Arosio

25 Luglio 2025
Mondo

Respirare il futuro

di Gabriele Arosio

21 Luglio 2025
Giustizia

Anche le voci in carcere vengono silenziate

di Gabriele Arosio

15 Luglio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa