Giulia Cerino

Classe ‘86, laureata in scienze politiche tra Roma e Bruxelles, ho origini pugliesi, amo il nuoto, la barca a vela, il teatro, il caffè, la birra e il rap. Ho vissuto a Parigi, Cambridge, Dublino e Madrid e sono cresciuta scarpinando per Michele Santoro che mi ha formata. Nel 2016 per Rai3 ho seguito la campagna elettorale di Donald Trump col documentario a puntate La Casa Bianca e nel 2018 ho scritto un libro sui foreign fighters e la radicalizzazione dei jihadisti in Europa (Deriveapprodi). Per sei anni inviata in Italia e all’estero per il programma tv Piazzapulita (La7), ho firmato reportage e inchieste dagli Stati Uniti, Polonia, Ungheria, Francia, Belgio e Tunisia. Mi occupo soprattutto di nazionalismi, radicalizzazione, estremismo, populismi, proteste sociali e antagonismo ma - da sempre - in redazione mi sporco le mani con ciò che serve. Freelance da tutta la vita, amo raccogliere voci periferiche e fuori dal coro, raccontare il sottobosco e ciò che ha a che fare con la “pancia” del Paese. Dopo una breve collaborazione con Rai1, per tre anni ho coordinato gli inviati del programma d’informazione Agorà (Rai3). Amo la cronaca e faccio interviste per passione, a volte lavoro da fixer per l’estero. Vorrei continuare a crescere professionalmente imparando da chi è più bravo di me. Detesto le prese di posizione ideologiche, i disonesti e gli ansiosi. Ah, ho due figli per fortuna migliori di me fatti da giovane: Jolanda ed Ernesto.

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.