Genova

Genova, inaugurata la mostra “Hiroshima Appeals: Posters for Peace”

5 Settembre 2025

GENOVA. È stata inaugurata oggi nel capoluogo ligure la mostra “Hiroshima Appeals: Posters for Peace”, l’esposizione che attraverso il linguaggio del design grafico lancia un messaggio chiaro: la memoria è valore e può diventare azione, l’arte può essere strumento di pace. La mostra, aperta al pubblico da domani, presso il Museo di Arte Orientale di Genova è iniziativa  promossa dalla Japan Graphic Designers Association (JAGDA) in collaborazione con la Hiroshima International Cultural Foundation, che nasce nel 1983 con l’obiettivo di ricordare, ogni anno, i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki attraverso la creazione di un manifesto dal forte impatto visivo e simbolico.

A Genova, in esposizione, 28 opere realizzate da designer giapponesi di fama internazionale. Spicca tra queste Burning Butterflies, manifesto firmato da Yusaku Kamekura, figura chiave del design grafico del dopoguerra.

Il poster raffigura due farfalle bianche che bruciano, avvolte dalle fiamme, simbolo struggente della fragilità della vita e della violenza improvvisa che l’ha distrutta. Le farfalle, spesso associate alla rinascita e alla trasformazione, in questo caso diventano vittime: delicate, silenziose, consumate dal fuoco atomico. Un’immagine essenziale e potente che colpisce immediatamente, senza bisogno di parole.

La mostra pone l’accento sul ruolo del linguaggio visivo nella costruzione di una coscienza collettiva contro la guerra; rappresenta un’occasione di riflessione sul potere dell’immagine come veicolo di memoria storica e sensibilizzazione globale.

L’ingresso alla mostra è gratuito, l’esposizione è visitabile sino all’11 gennaio 2026.

 

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.