• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Una delle fotografie di Federica Verona raccolte in StreetPost-it

Milano

StreetPost-it, 200 foto di Federica Verona e un talk pubblico sull’umanità delle città

di redazione
14 Giugno 2025

StreetPost-it, progetto di Federica Verona, in mostra presso Studio Folder, raccoglie duecento scatti fotografici per restituire un’immagine autentica di Milano. Lontano dagli stereotipi patinati della città-vetrina, le fotografie colgono dettagli fugaci: mani che stringono borse, schiene curve, capelli colorati, visi segnati dalla fatica. L’esposizione, curata da Studio Folder nell’ambito della rassegna Stories on Display 03: Umanità, sarà visitabile dal 18 giugno al 6 luglio solo su appuntamento.  Il vernissage è previsto per il 17 giugno alle 18.30 presso lo Studio Folder di Milano, con un talk pubblico che vedrà Verona dialogare con Ila Bêka e Louise Lemoine, artisti e registi noti per il loro lavoro sulle relazioni tra spazio urbano e vissuto quotidiano. A condurre l’incontro sarà il giornalista Mattia Carzaniga.

“Le mie foto sono un omaggio agli esseri umani e a quel che sono, con i loro difetti. Non sono una fotografa”, spiega Verona, “uso la fotografia come appunto, colleziono piccole normalità straordinarie”. Verona, architetta e urbanista impegnata sul tema del disagio abitativo, usa l’obiettivo come lente empatica. “In un mondo che spinge tutti a esibire un’immagine perfetta e quindi artefatta, StreetPost-it è un invito a togliere ogni filtro”, scrive nel testo di presentazione. L’umanità che emerge è imperfetta, e per questo vera: “Il mondo di Street-post vuole provare a rileggere il concetto di umanità e bellezza attraverso un codice sovversivo rispetto al dover essere perfezione. Le mie foto sono un omaggio agli esseri umani e a quel che sono, con i loro difetti, con le loro rughe, siano poveri o siano ricchi, con le labbra di plastica, il sedere basso, oppure alto, le unghie smaltate e i cappotti marroni. I fiori, le parrucche, i cappelli, gli abiti costosi, i capelli marroni, grigi, viola o blu. La pelle nera, gialla, bianca, le ossa sottili o grosse. I sorrisi, le preoccupazioni, le gioie e le paure. In metropolitana, in chiesa, in ospedale, per strada, in una panchina, in un bar o in un museo”.

Il talk sarà anche occasione per discutere di cosa resti oggi dell’essere umani nelle città, un tema su cui spesso si sorvola nei discorsi sull’urbanistica contemporanea. Tra gli ospiti previsti: Luca Molinari, Giorgia Serughetti, Raffaele Di Tria, Fabio Vergottini, Gina Bruno, Filippo Romano, Giampiero Sanguigni e altri studiosi e artisti. Un confronto aperto per riflettere sul rapporto tra corpi, spazio urbano e sguardo.

Dove e quando 
Studio Folder, Viale Umbria 27, Milano

Opening con talk il 17 giugno alle 18.30
Federica Verona in dialogo con Ila Bêka & Louise Lemoine
conduce Mattia Carzaniga.

Orari di apertura
Dal 18 giugno al 6 luglio previa prenotazione, scrivendo a streetpostit@gmail.com. Gli orari di apertura vanno dalle 17 alle 19, esclusi lunedì e mercoledì.

Condividi
Altri articoli di Città
Milano

Giorgio Armani compie 91 anni: vita e carriera fondate su etica ed estetica incrollabili

di Chiara Perrucci

11 Luglio 2025
Elio Franzini, Presidente di MM spa dal 25 giugno 2025 Milano

Partecipate milanesi, insediato il nuovo CdA di MM Spa

di redazione

9 Luglio 2025
Parigi

Haute Couture: Armani Privè è Noir séduisant! Maschile e femminile danzano un “valzer infinito”

di Chiara Perrucci

8 Luglio 2025
Piazza Duomo ritratta da Filippo Romano, durante il Lockdown del 2020 Milano

Milano in rosso-nero. Anzi, in grigio-rosa

di Paolo Natale

4 Luglio 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Bper Borsa

Bper ottiene il controllo della Pop Sondrio, adesioni all’Opas oltre il 58%

di redazione

11 Luglio 2025
Ernesto Furstenberg Fassio Presidente di Banca Ifis Borsa

Banca Ifis raggiunge il 92,5% di Illimity: scatta il premio sul prezzo e anche il delisting

di redazione

11 Luglio 2025
FiberCop Clima

FiberCop ottiene l’approvazione SBTi: accelerazione green verso zero emissioni entro il 2050

di redazione

11 Luglio 2025
Pako Bono a Malpensa Arte

Malpensa ospita la nuova mostra di Pako Bono: arte e identità nei luoghi del transito

di redazione

10 Luglio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa