• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Musica

Sabato 28 marzo in streaming il World Piano Day

di Marco Bennici
25 Marzo 2020

L’emergenze Covid-19 ha costretto anche tutti il mondo degli eventi musicali a ripensare le proprie proposte. Anche nel campo della musica classica ci si sta attrezzando e così Deutsche Grammophon lancia sabato 28 marzo il World Piano Day, un festival internazionale virtuale con esibizioni di artisti legati all’etichetta gialla. L’elenco di star già confermate comprende Maria João Pires, Rudolf Buchbinder, Evgeny Kissin, Víkingur Ólafsson, Jan Lisiecki, Joep Beving, Simon Ghraichy, Kit Armstrong e Daniil Trifonov. Sono attesi anche altri artisti per unirsi all’iniziativa promossa da Deutsche Grammophon che sottolinea la capacità della musica di riunire le persone.

Si potranno vedere e ascoltare alcuni dei migliori pianisti del mondo attraverso i canali YouTube e Facebook utilizzando gli hashtag #StayAtHome e #WorldPianoDay. Il programma sarà trasmesso in diretta in diretta alle ore 15.00 del 28 marzo e sarà disponibile online solo per un periodo limitato di tempo.

Il World Piano Day festival di Deutsche Grammophon comprende una serie di brevi esibizioni, ciascuna della durata di 20-30 minuti ripresi dal vivo dagli artisti nelle loro case grazie a smartphone in alta definizione. Il programma si prefigge di condividere l’insostituibile esperienza della musica i diretta con un’ampio pubblico in tutto il mondo.  Questa esperienza può essere ulteriormente prolungata ascoltando sulla playlist Deutsche Grammophon Piano Masters – disponibile su le piattaforme digitali – le registrazioni di tutti gli artisti partecipanti.

Condividi
Altri articoli di Cultura
Emir Kusturica Balkan Film Festival Cinema

Kusturica conclude l’Euro Balkan Film Festival

di Enrico Cerrini

10 Novembre 2025
La musica del 1985 è ricca di figure comparse, arrivate al successo, e poi rapidamente sparite. ultima tappa di un viaggio in un anno che ha cambiato la storia della industria musicale Musica

La musica è mia (e me la gestisco io)

di Marco Di Salvo

8 Novembre 2025
Teatro

La nave dei folli è il mondo

di Paolo Randazzo

8 Novembre 2025
Eventi

Festival e prime, da “Wonderland” e “Conformazioni” al debutto di Emma Dante

di Walter Porcedda

6 Novembre 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Letteratura

‘In equilibrio sulla linea azzurra’: la corsa come metafora nel primo romanzo di Valter Manunza

di Marco Bennici

6 Novembre 2025
Letteratura

“Il vento ara il cielo”, il romanzo sull’inconsapevolezza umana di Dario Lanfranca

di Marco Bennici

28 Ottobre 2025
Copertina libro Letteratura

“Ventotto poesie russe e una italiana”, la bella raccolta di Paolo Nori per Crocetti Editore

di Marco Bennici

21 Ottobre 2025
Letteratura

Gian Marco Griffi torna con ‘Digressione’, un bellissimo libro-mondo (di mondi tra parentesi)

di Marco Bennici

7 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa