• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Diritti

Non esiste Siria

di Oscar Nicodemo
17 Luglio 2024

La Siria non è uno stato, un luogo, un popolo.
Non è terra, pietre, acqua.
La Siria non ha una storia antichissima.
Non è stata la Siria a inventare il primo alfabeto
e la parola “Europa”.
La Siria ha negato l’evoluzione del cristianesimo,
e Paolo si convertì altrove, non sulla via di Damasco.
La Siria non è mai stata culla di civiltà, tantomeno crocevia di antichi commerci.
Non le appartengono le Vie della seta e dell’incenso.
E non vi scorre l’Eufrate.
Egiziani, babilonesi, persiani e macedoni non l’hanno mai conosciuta.
I preziosi Archivi di Ebla, scoperti dall’archeologo italiano Matthiae,
non sono mai esistiti.
La Siria non ha tempo per chi vuole impadronirsene da tempo.
È solo un luogo ridotto a pretesto dalle moderne democrazie.
La si bombarda di venerdì, per non provocare scossoni in borsa.
La Siria non conta morti, né feriti, dimore demolite e villaggi distrutti.
In Siria le donne non conoscono sofferenza, i piccoli muoiono senza piangere,
e gli adulti non hanno anima.
Per la Siria l’intelligenza tace, il pensiero resta muto, la pietà si dilegua.

Guerra in Siria siria
Condividi
Altri articoli di Attualità
Il terzo settore finisce spesso al centro di indagini nelle quali politica e affari si intrecciano Criminalità

Terzo Settore, Terra di Mezzo: quando il sociale diventa un affare di partito

di Simone Coccia

29 Giugno 2025
Gaetano Galvagno, uomo di fiducia di Ignazio La Russa, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, indagato per corruzione a Palermo Giornalismo

Le inchieste su Galvagno, uomo forte di La Russa in Sicilia. Cronache di un oblio mirato

di Marco Di Salvo

28 Giugno 2025
Effetto Nicholas Bioetica

“Effetto Nicholas”: da una morte, centinaia di vite

di Alessandro Milia

27 Giugno 2025
Un murales dedicato alle vittime di femminicidio Cronaca

Oltre l’ergastolo: l’educazione come risposta politica alla violenza sulle donne

di Beatrice Bragato

27 Giugno 2025
Esplora Attualità
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Medio Oriente

La preghiera dell’impenitente

di Oscar Nicodemo

27 Giugno 2025
La legge USA sullo stablecoin favorisce Trump e indebolisce il dollaro Geopolitica

American repulsion

di Oscar Nicodemo

23 Giugno 2025
Geopolitica

L’argomento guerra, non proprio un’esercitazione dialettica del pensiero unico

di Oscar Nicodemo

18 Giugno 2025
Medio Oriente

Il silenzio sceso su Gaza

di Oscar Nicodemo

17 Giugno 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa