• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Benessere

#UnAutoPerCristian Un crowdfunding per un’auto attrezzata

di Luca Salici
11 Settembre 2018

Gli erano state date solo 48 ore di vita. Nato con una sofferenza fetale e conseguente encefalopatia spastica, oggi Cristian ha 22 anni. E una voglia di vivere strepitosa. Anche se ogni giorno combatte con barriere architettoniche o con la cronica mancanza di strutture di ausilio. L’unica cosa su cui può contare sono la sua mamma e una piccolissima 600 della fiat, non attrezzata e che per gli spostamenti non è per nulla agevole. La madre di Cristian, 68 anni, da qualche anno non riesce a causa di acciacchi e un problema alla schiena, a gestirlo fisicamente: “Cristian è tetraplegico e non si aiuta nel sorreggersi sulle gambe – racconta lo zio Lorenzo – quindi gli sforzi per sollevarlo dalla carrozzina in cui siede tutto il giorno, e metterlo a letto e viceversa sono davvero immani. Il ragazzo è così costretto in casa tutti i giorni, tranne per le passeggiate che può fare vicino a casa quando è bel tempo”.

Per questo motivo è stata lanciata una campagna di raccolta fondi sul sito GoFundMe: l’acquisto di una auto attrezzata regalerebbe la libertà a Cristian di fare una gita fuori porta e di tornare a passeggiare in città. Magari su un’auto più adatta alle sue esigenze. “Stiamo battendo tutte le strade e le porte possibili per poter ottenere un mezzo di questo genere anche usato – conclude lo zio di Cristian – Chiediamo un piccolo aiuto per poter acquistare un’auto attrezzata per disabili”.

 

Disabilità
Condividi
Altri articoli di Salute
Benessere

La bioetica del superuomo

di Fabio Cavallari

10 Maggio 2025
Medicina

Congresso Regionale SIMIT a Brindisi: appuntamento cruciale per l’infettivologia appulo-lucana ​il 9 e 10 maggio

di Chiara Perrucci

30 Aprile 2025
Medicina

La cara Umbria è un territorio da salvare

di Aldo Ferrara

26 Aprile 2025
Sanità

La fibrosi cistica, come si scopre e aspettativa di vita

di redazione

25 Aprile 2025
Esplora Salute
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Roma

Comitati civici all’arrembaggio. Weekend di manifestazioni per “ripensare” Roma

di Luca Salici

9 Maggio 2019
Ambiente

Casteldaccia, Raccolta fondi per Asia, la bambina scampata alla tragedia

di Luca Salici

5 Novembre 2018
Diritti

Paralizzato dopo un’aggressione razzista. Raccolta fondi per le spese mediche

di Luca Salici

30 Ottobre 2018
Altri sport

Il sogno di Luciano: andare ai Mondiali Special Olympics di Abu Dhabi

di Luca Salici

18 Ottobre 2018
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa