• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Governo

Giuseppi hai “scapellato”

di Fabio Cavallari
12 Aprile 2020

Dunque, Giuseppi non giriamoci troppo attorno, la conferenza stampa di venerdì 10 l’hai scappellata. Perlomeno nella seconda parte quando han visto tutti che ti è uscita la carogna! Con quel ditino puntato contro quei due (che io non nomino per non cadere nel tuo stesso errore) sembravi un maestro qualsiasi davanti alla classe. E per carità guarda che umanamente ti capisco. Dai una volta, dai due, dai tre e uno sbotta. Me lo dice anche il mio medico di non trattenere sempre perché poi somatizzo. Ma santo Dio, chiama in ufficio l’Azzolina, ti sfoghi con lei, le fai un cazziatone e finita lì. Non saprà niente nessuno e magari la prossima volta che va da Fazio evita di imitare la Guzzanti. Ma così, a rete unificate, dallo scranno presidenziale no. Ma per carità non per quell’altra “pippa” sul ruolo Istituzionale, sull’assenza del contraddittorio, sulla sacralità delle opposizioni. Ma no! È che la contingenza del periodo emergenziale li aveva messi in sordina. Certo, sbraitavano sul Mes, ma la vita va oltre le grida di Giordano su Rete Quattro. Siamo tutti qui stretti “a coorte” ad aspettare l’avvio della fase due. Quello è solo il circo mediatico, mica la vita reale. Li hai visti gli indici di gradimento, no?! Stai assumendo una fiducia ed un consenso importante. Funziona così nei momenti di crisi. Le persone quando hanno paura tendono a cercare la protezione in una figura autorevole. E al di là dei tuoi meriti, il ruolo che ricopri ti sta conferendo questa affezione. Sta capitando a tutti i leader europei, dalla Merkel a Macron sino addirittura a Boris Johnson. Figurati! È un meccanismo umano che va al di là del bene e del male. Ma poi bastava che ti guardavi attorno. Prendi Roberto Speranza, Ministro della Salute. Insomma, siamo in un momento complicato, drammatico, eppure anche lui sta dignitosamente attraversando il guado. E non è mica facile con quel cognome, con quell’espressione che si ritrova, con l’incarico che ricopre! Metti assieme tutto e ti trovi davanti un triplice ossimoro. Che Speranza quando è allegro sembra uno che ha appena scoperto che la moglie lo tradisce con la sorella. Ma anche lui se la sta sfangando più che egregiamente. E allora, tutti sti segnali ti dovevano pur dir qualcosa! Hai il consenso dalla tua, il Parlamento è praticamente chiuso, anche mia mamma ha finito di chiamarti Conti, e alla fin della fiera Giuseppi è un errore di pronuncia che ti dona anche! E invece no, ti sei fatto prendere dalla foga. E pensare che sarebbe bastato un Rocco qualsiasi del Grande Fratello per metterti in guardia sul fatto che se parli di qualcuno, magari a bordo piscina o mentre lavi i piatti, con una telecamera accesa, gli stai fornendo l’assist per conquistarsi il suo spazio, la sua rivincita, il giusto diritto allo sproloquio. E così uno ha chiamato il Presidente scapigliato, l’altra ha preteso il diritto di replica e oggi che è Pasqua tutti i quotidiani son lì a disquisire se hai torto o ragione. Hai “scappellato” Giuseppi.

 

 

coronavirus governo politica
Condividi
Altri articoli di Politica
Partiti e politici

La lezione di Matteotti e Milano

di Tomaso Greco

11 Maggio 2025
Legislazione

Quote generazionali: a Roma si parla di politica rappresentativa

di Alessandro Milia

7 Maggio 2025
Ilaria Salis, è stata elettoa in Europa con AVS dopo essere stata accusata e detenuta in Ungheria Partiti e politici

“L’Europa che sogno, senza Orbàn e fuori dalla NATO”: intervista a Ilaria Salis

di Claudio Scaccianoce

6 Maggio 2025
Ianeselli elezioni comunali trentino 2025 Enti locali

I risultati in diretta delle elezioni comunali in Trentino

di redazione

5 Maggio 2025
Esplora Politica
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Benessere

La bioetica del superuomo

di Fabio Cavallari

10 Maggio 2025
Italia

Le periferie dimenticate

di Fabio Cavallari

8 Maggio 2025
Le relazioni umane sono fondamentali per una società sana ed equilibrata. Italia

La relazione è tutto. E l’abbiamo dimenticato

di Fabio Cavallari

6 Maggio 2025
Giornalismo

Servono ancora gli intellettuali?

di Fabio Cavallari

2 Maggio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa