• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Milano

Volete scendere in piazza? Facciamolo, sedendoci a tavola!

di Michela Cella
20 Giugno 2018

Il ministro Salvini sta facendo parlare di sé, dopo la chiusura dei porti ora intende schedare i rom presenti sul territorio nazionale. Tornano alla mente le liste che portarono alle leggi razziali, la storia non può ripetersi.  Sui social e sui giornali, da più parti si inizia a pensare di dover “scendere in piazza” perché sia chiaro che c’è una parte della popolazione che la pensa diversamente e non intende stare a guardare.

La prima occasione per farlo sarà sabato 23 giugno a Milano al Parco Sempione quando si terrà Ricetta Milano, l’evento di chiusura del palinsesto di Insieme Senza Muri che, dopo la marcia del 20 maggio 2017, ha coordinato 180 eventi spontanei per 35 giorni sui temi dell’accoglienza e dell’integrazione.
Ricetta Milano metterà a tavola, insieme, migliaia di persone provenienti da tutto il mondo e di ogni estrazione sociale.  Ci sarà il sindaco Beppe Sala e ci sarà l’arcivescovo di Milano Mario Delpini oltre a migliaia di singoli cittadini e oltre un centinaio di associazioni.  L’idea è creare un momento di condivisione attorno al cibo che da sempre è veicolo di accoglienza e integrazione.  Impossibile non attribuire al pranzo una connotazione fortemente politica sebbene apartitica, e sarà un’occasione per tutti per rispondere in modo originale a Salvini. Far sapere che esiste una società diversa che vuole unirsi attorno ad un tavolo invece che nascondersi dietro alle parole di odio e diffidenza che leggiamo ovunque.
Non è troppo tardi per partecipare, basta registrarsi qui e portare con sé il proprio pranzo. Nel pomeriggio poi, al teatro Burri, interverranno diversi ospiti tra i quali Roberto Saviano e si esibirà Zelig Show.
Sarà una bella occasione per far parlare (di) noi, ci vediamo lì.

Condividi
Altri articoli di Città
Roma

Trigoria, il “quartiere sostenibile” della Capitale. Il lavoro del Campus Bio-Medico

di Fabio Salamida

7 Maggio 2025
Negli ultimi anni il costo dell’immobiliare a Milano è aumentato, mentre i servizi pubblici hanno visto una stagnazione Milano

Milano, dove sono andati i guadagni dell’immobiliare? Sicuramente non nei servizi

di Raffaele Di Tria

30 Aprile 2025
Milano

“Giorgio Armani Privè 2005-2025”: vent’anni di Alta Moda in mostra a Milano

di Chiara Perrucci

22 Aprile 2025
Per chi suona la campana in Europa? Milano

Per chi suona la campana (in Europa)? Per la classe dirigente europea

di Giacomo D'Alfonso

22 Aprile 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Questioni di genere

La ripartenza post covid? Dalle donne, con le donne, per le donne

di Michela Cella

30 Giugno 2020
Partiti e politici

PD, diventa socialista e ambientalista se non vuoi la Lega al 50%

di Michela Cella

27 Maggio 2019
Partiti e politici

Il gender pay gap: conoscerlo e spiegarlo, per eliminarlo

di Michela Cella

21 Maggio 2019
Milano

Il tramezzino dello scandalo

di Michela Cella

13 Novembre 2018
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa