• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Milano

Oltre il recinto del centrosinistra. L’ultima di Umberto Ambrosoli

di In fondo a Sinistra
16 Dicembre 2015

Lei si rende conto di quello che dice? Lo sa che in tanti avevamo votato per Lei alle scorse elezioni regionali della Lombardia? Lo sa che l’avversario di quel tempo era la storia del celeste, dei Lupi?

Cosa vuole fare ora? Anche Lei praticare la teoria del “cambia verso” e avere come alleato Lupi e Formigoni?

Ma stiamo scherzando?

Vale anche per Lei, Umberto Ambrosoli. Da elettore di Sinistra, rispetto il pensiero ma non condivido. Rigetto.

Il partito della nazione non è una mia espressione. Non desidero essere accanto a un partito pigliatutto, in cui destra e sinistra si confondono. Parlo di indirizzo culturale e politico, non di un tipo di schieramento, che superi la contrapposizione tra progresso e reazione.

Rigetto perché percorrere un cammino con questo partito della nazione è impraticabile, contro natura. Lo è poichè in questo passaggio storico siamo impegnati in una battaglia di cultura politica contro il renzismo che da un lato liscia il pelo al populismo e al primitivismo e dall’altro accetta tutte le compatibilità dei tecnocrati europei.

Non voglio essere contaminato da quel Partito della Nazione (come auspicato da Nardella) dove ci sono già le impronte (e molto marcate) dei passi di Denis Verdini, di Alfano o di Lupi, di Formigoni.

Non voglio essere complice di questa distruzione dove risulta evidente che le ragioni di questa spericolata inversione vanno ricercate sul piano della politica. Dove allearsi significa abbracciarsi con quel partito a vocazione baccanale, un partito fondato sugli interessi del ceto politico, su quelli della casta e della sua autotutela.

Mi spiace: rimango nel mio recinto. Da “elefante in cristalleria”

12107748_10208121607899509_349692357397777251_n

giuseppe sala Umberto Ambrosoli
Condividi
Altri articoli di Città
Milano

Milano civil week: in Statale il progetto che ridà un nome alle vittime di naufragio

di Riccardo Marigliano

10 Maggio 2025
Roma

Trigoria, il “quartiere sostenibile” della Capitale. Il lavoro del Campus Bio-Medico

di Fabio Salamida

7 Maggio 2025
Negli ultimi anni il costo dell’immobiliare a Milano è aumentato, mentre i servizi pubblici hanno visto una stagnazione Milano

Milano, dove sono andati i guadagni dell’immobiliare? Sicuramente non nei servizi

di Raffaele Di Tria

30 Aprile 2025
Milano

“Giorgio Armani Privè 2005-2025”: vent’anni di Alta Moda in mostra a Milano

di Chiara Perrucci

22 Aprile 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Costume

Una chiacchierata con Chef Rubio – l’intervista video

di In fondo a Sinistra

27 Marzo 2020
Milano

Sinistra unita: perché nulla è più scontato, ma tutto è possibile

di In fondo a Sinistra

28 Maggio 2019
Media

Alla fine SEL Milano appoggerà Beppe Sala. E’ la risposta definitiva?

di In fondo a Sinistra

1 Marzo 2016
Governo

Non è la “giornata storica”. Ma quella del lutto

di In fondo a Sinistra

26 Febbraio 2016
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa