• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Palermo

Atteso per oggi il rientro in carcere di Marcello Dell’Utri

di Imma Giuliani
21 Luglio 2017

Marcello Dell’Utri è ricoverato da mercoledi scorso  presso l’Ospedale di Tor Vergata per una biopsia protatica , rientrerà oggi nel Carcere di Rebibbia dove è rinchiuso dal giugno del 2014 e dove sta scontando  sette anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. Il Tribunale di Sorveglianza di Roma che ha preso atto del parere positivo espresso dalla Procura Generale nell’udienza in camera di consiglio dello scorso 13 luglio e dell’istanza di scarcerazione avanzata dalla difesa per gravi motivi di salute, ha disposto una perizia  che accerti le condizioni di salute dell’ex senatore di Forza Italia. L’incarico peritale verrà affidato nell’udienza del prossimo 8 agosto e in quella sede verranno stabiliti i quesiti da sottoporre agli esperti in contraddittorio tra le parti. Il referto medico ,datato i 10 maggio scorso , dell’Istituto Penitenziario di Rebibbia valuta il paziente in una stato di salute  mediocre suscettibile di peggioramento improvviso e consiglia il trasferimento di Dell’Utri in un centro clinico o struttura ospedaliera attrezzata per la cura e l’assistenza sanitaria per le patologie riscontrate  e definisce  l’attuale allocazione G14 non compatibile con le condizioni di salute. <<Stare in carcere con le patologie cardiovascolari che ho è incompatibile. C’è una palese incompatibilità e voglio essere trattato come una qualsiasi altra persona e non da politico, non da prigioniero politico» aveva dichiarato Dell’Utri a La7. Marcello Dell’Utri ,affetto da qualche anno da cardiopatia  ischemica cronica, fu ricoverato d’urgenza, lo scorso 29 giugno poi dimessosi  a distanza di qualche ora,   presso l’Ospedale Sandro Pertini di Roma perche’ lamentava astenia con palpitazioni parossistiche  e necessitava un ‘ecocolordoppler  presente nell’istituto  penitenziario di Rebibbia ma inutilizzabile per assenza di personale idoneo .

carcere carceri mafia Orlando
Condividi
Altri articoli di Città
Milano

Milano civil week: in Statale il progetto che ridà un nome alle vittime di naufragio

di Riccardo Marigliano

10 Maggio 2025
Roma

Trigoria, il “quartiere sostenibile” della Capitale. Il lavoro del Campus Bio-Medico

di Fabio Salamida

7 Maggio 2025
Negli ultimi anni il costo dell’immobiliare a Milano è aumentato, mentre i servizi pubblici hanno visto una stagnazione Milano

Milano, dove sono andati i guadagni dell’immobiliare? Sicuramente non nei servizi

di Raffaele Di Tria

30 Aprile 2025
Milano

“Giorgio Armani Privè 2005-2025”: vent’anni di Alta Moda in mostra a Milano

di Chiara Perrucci

22 Aprile 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Relazioni

Alla presentazione del Progetto Omnibus interviene anche Vikram Sura dell’ONU

di Imma Giuliani

24 Settembre 2019
Olimpiadi

Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026: intervista al Prefetto Tagliente

di Imma Giuliani

16 Settembre 2019
Giustizia

Una speranza per le famiglie delle persone scomparse

di Imma Giuliani

15 Settembre 2019
Criminalità

Malapuglia: la mafia sconosciuta

di Imma Giuliani

10 Settembre 2019
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa