• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Governo

Stamattina ho battuto forte la testa e sono rinsavito

di Federico Gnech
13 Dicembre 2016

La prego Gnech, non faccia torto alla sua intelligenza difendendo l’indifendibile. Persino Calabresi su Repubblica parla di «furbizia e immaturità»! Alt! Fermi là, risparmiamo energie e banda. Io non voglio difendere proprio nulla, anzi. Sono indignato quanto e più di voi. Sarà per quello scivolone in bagno, stamattina. Che capocciata. Ma mi è servito, eh. Ora so. Ora capisco. Questo governo fotocopia è l’ultimo schiaffo che il Popolo possa sopportare. Una cosa invereconda, proprio. Ora, io non so se ci credano fessi a tal punto. Mi viene il dubbio che i fessi siano loro e che stavolta abbiano firmato la loro condanna definitiva. E pensare che la maggioranza degli Italiani era così ben disposta sino a ieri, tanto da soprassedere all’immolazione dei piddini agli dei del Popol Vuh proposta da Dibba. Renzi e i suoi avevano la possibilità di salvarsi e l’hanno gettata così. Arroganti maledetti. Dice: voi avete rifiutato l’ipotesi del governo di unità nazionale. Eccolo lì. Eccolo lì il verme piddino, il ratto disgustoso. Guarda che i cittadini non sono tonti come credi tu, hanno capito benissimo il trappolone! Il PD voleva coinvolgere i cittadini nei loro sporchissimi giochi, trascinarci tutti nella fanga con la scusa delle urgenze, delle scadenze, delle sofferenze (sì, quelle delle banche, mica quelle del popolo!), degli impegni internazionali…Col ciufolo che la gente ha voglia di mischiarsi con questa manica di fetenti, in un governo che rappresenta solo le élite, il grande capitale, la finanza internazionale, gli speculatori, gli affamatori, i cosmopoliti, gli intellettuali decadenti, i teorici del gender, il Bilderberg, la CIA, i massoni, i sionisti, i negri, i cinesi, la Monsanto, i petrolieri, Big Pharma, i seminatori di scie chimiche. COL CIUFOLO! Il Movimento Cinque Stelle e gli altri Difensori della Costituzione erano stati chiarissimi: Renzi non si dimetta, anzi sì, ma non subito, anzi si vada a votare immediatamente con l’italicum, o meglio un legalicum – «italicum male, legalicum bene», ripetiamolo assieme. Lo scrive la Consulta, no? Decidono il 24 gennaio e il 25 si può votare. Il resto sono chiacchiere. Al limite, un «governo del Presidente» poteva essere un compromesso accettabile. Ma si sa che Mattarella è la marionetta di Napolitano. Due traditori, come lo stesso Gentiloni, che ha regalato tutto il Tirreno compresa l’Elba ai Francesi. Ah no? Ma ce l’avete facebook? Sveglia! Lo sapete chi è Gentiloni? Gentiloni è il classico radical chic, però anche democristiano. Cioè era democristiano ma stava con Capanna, ed è pure di famiglia aristocratica. Portava il loden nel ’68, ho detto tutto. E’ ammanicatissimo, ha pure uno zio papa! Che schifo. Se proprio avessero voluto salvare almeno l’apparenza, avrebbero potuto cambiare i nomi. Guardate che c’era la fila, la fila c’era, per i ministeri. Scusate, ma chi non farebbe a gara per partecipare a un governo elettorale? Invece l’unico a sparire – per finta – è Renzie. Ma poi la Boschi, ma dico, va bene la palla del «se perdo, lascio la politica», del resto quelle son cose che si dicono, l’aveva detto pure Beppe dopo le Europee, ma nominarla ancora dopo che la sua schiforma è stata bocciata! Ovvio, Renzie gli ha tenuto una poltrona perché lei è la sua amante, si sa…o forse è l’amante di qualcun altro, ancora più potente, anzi forse è lei quella davvero potente, ma sì, dev’essere così, quel bel visino lì nasconde qualcosa, è tutta una maschera, è tutta un’apparenza per coprire un volto mostruoso, questa è come Selma Hayek in Dal tramonto all’alba, ve lo dico io!!! Ah, ma li sistemiamo per le feste noi, questi vampiri, vedrete!

 

Governo Gentiloni maria elena boschi Matteo Renzi paolo gentiloni
Condividi
Altri articoli di Politica
Katharina Zeller in fuga dal tricolore Partiti e politici

Katharina Zeller in fuga dal tricolore

di redazione

20 Maggio 2025
Maurizio Fugatti, presidente del Trentino al secondo mandato. La legge regionale che prevede la possibilità di un terzo mandato è stata impugnata dal governo Partiti e politici

Terzo mandato in Trentino: il governo impugna la legge, Lega vota contro in CdM

di redazione

19 Maggio 2025
Caruso. ALLA STAZIONE SUCCESSIVA. La giustizia, ascoltando De Andrè Giustizia

La giustizia ascoltando De Andrè

di Gabriele Arosio

15 Maggio 2025
Giustizia

Gratteri attacca: “La politica non ha fatto leggi per impedire la corruzione”

di Fabio Salamida

14 Maggio 2025
Esplora Politica
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Filosofia

Stati d’eccezionale stupidità

di Federico Gnech

11 Marzo 2020
Medio Oriente

Eroe o criminale di guerra, a seconda dei gusti

di Federico Gnech

3 Gennaio 2020
Letteratura

Quale Nordest?

di Federico Gnech

24 Dicembre 2019
Venezia

Il referendum come via di fuga

di Federico Gnech

30 Novembre 2019
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa