• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Partiti e politici

E se Fedez costituisse un partito per conto suo?

di Oscar Nicodemo
5 Maggio 2021

Soffermarmi su qualcosa, o su una persona, per me vuol dire anche disegnarla. Talvolta seguo lo scarabocchio per i miei ragionamenti. Diversamente, scrivo parole che sono un prospetto delle sue linee, poiché vado oltre il tracciato. Nel caso di Fedez, son restato fedele al ritratto veloce che ne ho fatto. Posso affermare, in tutta disinvoltura, che uno proveniente dalla periferia di Milano, come il nostro “eroe” del Primo Maggio, si sarà sentito mille volte nessuno, un numero ai margini, preceduto da un segno aritmetico negativo, di sottrazione. Resto convinto che negli hinterland delle grandi città, molto più che nei piccoli centri di provincia, che sono quasi sempre meravigliosi e abitati da gente prevalentemente senza grilli per la testa, si concentri molta della disperazione, del disagio e della rabbia subculturale priva di rappresentanza. Finanche l’edilizia, oltre le condizioni di vita, di queste zone esterne risulta essere scoraggiante e infausta per chi vi risiede.

Fedez è un ragazzo che, considerato nella pienezza della sua entità, da – (meno) è diventato + (più), ma l’aspetto maggiormente interessante della sua personalità è che agisce da + pensando da –
Non sarà un intellettuale, certo, forse neanche un grande artista, ma il pensiero della sinistra borghese del paese, che teme di restringere il suo spazio di manovra e di potere per mezzo di uno youtuber di successo che sa essere furbo e sincero contemporaneamente, è di una pezzenteria culturale spaventosa.
Falli crepare, Fedez, fatti un partito! Se ce l’ha fatta Grillo, puoi farcela anche tu! Noi (altri), intanto, si va a rotoli, per così dire, e resteremo attaccati alla nostra piccola arte e alle nostre modeste competenze. Continueremo a non prediligere né te, come politico, né la sinistra di Roma nord. Nella fattispecie che ha mantenuto viva, si fa per dire, la comunicazione di questi giorni, non avremmo mai potuto schierarci contro un ragazzo di periferia, anche se diventato milionario.

Fedez politica italiana
Condividi
Altri articoli di Politica
Giustizia

Motivare un’altra giustizia

di Gabriele Arosio

10 Settembre 2025
Partiti e politici

Il ritorno dell’ombra nera: quando il nazismo rinasce nelle strade d’Europa

di Marco Baratto

10 Settembre 2025
festa AVS Roma Monk Gaza Partiti e politici

L’internazionale eco-solidale non decolla alla festa AVS

di Enrico Cerrini

8 Settembre 2025
Partiti e politici

Elezioni regionali 2025: I candidati, le alleanze, i temi

di redazione

8 Settembre 2025
Esplora Politica
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
L'arco di Ulisse

Nessun’altra parola, se non la pietà

di Oscar Nicodemo

10 Settembre 2025
Cronaca

Armani, la filosofia del minimalismo che diventa eleganza

di Oscar Nicodemo

4 Settembre 2025
Medio Oriente

In un contesto impietoso e superficiale, cosa pensa l’Intelligenza Artificiale (A.I.) della catastrofe di Gaza?

di Oscar Nicodemo

2 Settembre 2025
mappa della Campania storica Enti locali

Il PD in Campania, il più grande disastro intellettuale della sua storia

di Oscar Nicodemo

28 Agosto 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa