UE
Grecia, Tsipras al bivio: vecchie alleanze o coalizione col centrodestra?

Tsipras e Kammenos hanno già parlato, e si incontreranno stasera: un nuovo governo SYRIZA – ANEL (greci indipendenti), cioé identico al precedente, è con questi risultati altamente probabile. Quello che che ha detto il popolo greco, tuttavia, è una cosa diversa: che due partiti hanno perso insieme più del 50%, e quindi una grande coalizione SYRIZA-ND, politicamente inverosimile, sarebbe il risultato più rappresentativo della volontà dell’elettorato. Le prime dichiarazioni dei rappresentanti di SYRIZA servano escludere però le possibilità di collaborazione con Nea Dimokratía o altri partiti.
E’ vero d’altra parte che un eventuale governo SYRIZA-ANEL potrebbe essere altamente instabile. Tsipras ha voluto votare ora, a un mese dalle sue dimissioni, perché a breve i greci dovranno affrontare scadenze fiscali derivanti dal nuovo accordo con i creditori. Misure molto dure in particolare con i proprietari di immobili, e misure che avrebbero reso molto impopolare il governo di SYRIZA. Quando SYRIZA e ANEL si troveranno a implementare il memorandum, sarà difficile farlo digerire ai propri elettori, a meno di un grande lavoro di rielaborazione di contenuti politici – cosa che di solito si fa prima delle elezioni.
Devi fare login per commentare
Accedi