• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Beni comuni

Latina : Erba alta e …mare piatto

di Mariassunta D'Alessio
25 Aprile 2016
la realtà di sempre
la realtà di sempre

E smettetela su con questa storia dei tagliaerba. Smettetela di far credere che tenete alla città solo imbracciando una macchinetta in un prato e farvi la foto di propaganda. E’ seria secondo voi una cosa del genere? Ma se l’erba, in questi anni che avete governato, ci ha quasi seppellito. Solo ora vi dà fastidio? Se avessimo dovuto mettere in moto noi qualcosa dopo quello che avete fatto a questa città e a come l’avete ridotta….avremmo dovuto imbracciare le ruspe e spianare tutta l’illegalità che avete costruito intorno a noi, materiale e non.
E infatti ora in maniera metaforica siamo noi sulle ruspe …anche con i sondaggi. Siamo noi sulle ruspe per far in maniera che questa città si riprenda dal lungo sonno in cui l’avete buttata. Siamo noi sulle ruspe per abbattere i migliaia di metri cubi di cemento in cui l’avete sommersa e riscattare la città a cui dite di volere bene…o di amare…e chi più ne ha più ne metta. Noiose banalità che ci potreste anche risparmiare peraltro. Tanto non l’avete dimostrato in niente. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
E comunque siamo sempre noi ora sulle ruspe per scavare nel profondo e far risorgere quegli ideali che avete seppellito sotto quintali di terra bonificata. Neanche il rispetto della nostra storia avete avuto. Avete sommerso tutto con la vostra sete di potere e l’ingordigia dei soldi. Basterebbe uscire da questa città e comprendere invece che rispetto e valore civico nella gente c’è. Da noi no. E sapete perchè? Perchè avete concesso piccole cose ora a uno, ora all’altro, facendo passare per conquiste cose che invece erano solo regali propangadistici e clientelari. Chi amministra una città lo fa per tutti. Anche per quelli che non li hanno votati. Chi amministra bene lavora per il bene comune e si dà da fare perchè tutti ne usufruiscano. Non solo i pochi, a cui vi siete riferiti voi. Per questo finitela con le trovate goliardiche e teatrali e cercate invece di recuperare un minimo di credibilità. Dopo l’erba…il lido. Un lido distrutto da voi. Dalle vostre non-regole. Un lido che deve ripartire da tutti e non da quelli che si contano sulle dita di una mano che decidono per tutti. E’ ora infatti che vi facciate da parte e lasciaste spazio a chi davvero ha voglia di fare…. per cambiare e far ricorrere FORTE questa città .

elezioni 2016 Latina
Condividi
Altri articoli di Sostenibilità
Il Festival dello Sviluppo sostenibile è giunto alla nona edizione Sostenibilità

TIM, FiberCop, Legacoop e altre grandi istituzioni al fianco di ASviS per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

di redazione

18 Aprile 2025
Ambiente

L’energia senza slogan

di Fabio Cavallari

16 Aprile 2025
fast fashion Ambiente

Legge anti fast fashion, la Francia è il primo paese al mondo contro la moda usa e getta

di Francesca Mandelli

16 Aprile 2025
Ambiente

Riciclare (terre rare, litio, cobalto) è un gesto di giustizia

di Fabio Cavallari

15 Aprile 2025
Esplora Sostenibilità
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Altri sport

Bridge: l’Italia è terza ai campionati del mondo

di Mariassunta D'Alessio

2 Settembre 2023
New York

“Qui, a New York, dove il cielo è diventato cupo e cattivo”

di Mariassunta D'Alessio

8 Giugno 2023
Ambiente

Vini d’Abbazia a Fossanova. Manifestazione unica in Italia

di Mariassunta D'Alessio

28 Aprile 2023
Economia civile

Erasmo Fiumara: L’area pontina negli anni 2000

di Mariassunta D'Alessio

10 Marzo 2023
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa