• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Calcio

Monza pari con il Sassuolo, Palladino: Punto d’oro

di Max Rigano
22 Gennaio 2023

Finisce 1 -1 il match tra Monza e Sassuolo all’UPower Stadium ma i padroni di casa devono ringraziare la dea bendata se sono riusciti a portare a casa il pareggio. Sotto di un gol già dopo 14′ minuti nel primo tempo, rischiano il raddoppio al 27′ e poi ancora con una clamorosa traversa al 41′ di Laurentiè su imbeccata di Berardi.
Palladino mescola le carte nella ripresa toglie Petagna, Marlon e Birindelli inserisce Dany Mota in attacco, Pablo Mari in difesa, e Colpani. Ciurria può tornare largo a destra e i biancorossi tornano pericolosi.  La reazione c’è e al 15′ trova il pari Caprari con un tiro a giro bellissimo dal vertice sinistro dell’area. A quel punto il tecnico dei oadroni di casa prova a vincere la partita: toglie Caldirola e inserisce GytKjaer, ma i biancorossi perdono equilibrio in difesa. Quella di Caprari rimarrà l’unica vera occasione da rete, in un secondo tempo molto spezzettato. Il gioco della squadra di Palladino è infatti fermato o da continui rimpalli in area o dalla mancata capacità di essere veramente pericolosi sotto porta. Il Sassuolo invece va vicinissimo al raddoppio almeno due volte al 27′ con Berardi e  poi ancora al 41′. Al 93′ si accendono gli animi: il Monza reclama un rigore, per un presunto fallo di Tressoldi su Ciurria, che l’arbitro però non assegna.

“Prestazione positiva ma finiamo con rammarico perché le occasioni più  importanti le abbiamo avute noi”, dirà Bisoli, mister del Sassuolo, a fine partita, per cui la sua squadra comunque “esprimerà il suo potenziale in questo campionato”.

“Un punto d’oro – replica Palladino – sono soddisfatto del percorso fin qui fatto, com la squadra in continua crescita Abbiamo approcciato bene la partita. Bene i  primi 15′, dice ancora il tecnico biancorosso,  avevamo il pallino del gioco. Dopo il gol, invece, ci siamo impauriti, eravamo lenti e sterili  e non riuscivamo ad uscire, eravamo “sporchi” nelle ripartenze com un giro palla troppo lento. Con i cambi ho alzato la velocità. Potevamo vincere e potevamo perdere. M’è piaciuto rischiarla, ho voluto provare a vincere.  Rigore più no che si. Il Sassuolo sale a 17 punti, il Monza a 22. In attesa di sapere cosa farà la Juve, raggiunta temporaneamente in classifica

Condividi
Altri articoli di Sport
render di Trojena, luogo nel quale dovrebbero svolgersi i giochi asiatici invernali previsti per il 2029 in Arabia Saudita Sci

I giochi asiatici invernali del 2029 forse non si svolgeranno in Arabia Saudita

di redazione

24 Agosto 2025
Le quote dei bookmakers, per la serie A, vedono favorito il Napoli, campione uscente Calcio

Serie A al via, le favorite secondo i bookmakers

di redazione

23 Agosto 2025
Tennis

Errani-Vavassori vincono gli Us Open e dimostrano che nello sport la bravura ha ancora la meglio sullo spettacolo

di Riccardo Marigliano

22 Agosto 2025
Un'immagine dell'esordio vincente delle azzurre ai Mondiali di Volley femminile Altri sport

Volley Femminile, ai mondiali le azzurre sono favorite e partono col piede giusto

di redazione

22 Agosto 2025
Esplora Sport
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Arte

Divine creature, Cristo è anche tra i disabili, Cristo è la disabilità

di Max Rigano

11 Aprile 2024
Milano

L’esame protestato e il diritto di scegliere

di Max Rigano

22 Marzo 2024
Acqua

La filiera del Bellessere

di Max Rigano

23 Gennaio 2024
Eventi

È cambiato il rapporto tra stanzialità e movimento

di Max Rigano

22 Gennaio 2024
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa