La digital transformation delle Pmi è di casa nelle filiali Intesa Sanpaolo



Milanese, classe 1982, scrive di politica e tecnologia. Collabora con La Stampa, Gli Stati Generali, Prismo, Rivista Studio, cheFare e altri. Collabora come editor e traduttore per alcune case editrici. Ha pubblicato Tiratura Illimitata: inchiesta sul giornalismo che cambia (Mimesis edizioni). Su Twitter: @signorelli82
Il 2016 è stato l'anno della blockchain, passata nel giro di pochi mesi da oscuro argomento per tecno-adepti a innovazione sulla bocca di tutti per le sue potenzialità disruptive, nel mondo della finanza e non solo. E pensare che l’anno era iniziato nel peggiore dei modi: a gennaio Mike Hearn, uno degli storici sviluppatori di [...]
Le rivoluzioni si cavalcano o si subiscono. E per lungo tempo è sembrato che il sistema Italia non fosse pronto ad abbracciare la più importante […]
Ultimi commenti
in: Come finiscono queste amministrative, secondo voi?
D'accordo con Stefano, solo Roma è davvero troppo un'incognita per fare previsione: se la giocano in tre. Su Milano, anche: impossibile fare previsioni se, come si dice, li divide un soffio, come si fa a prevedere chi la vincerà?
in: L'eredità della giunta arancione: un caso da psicanalisi
È tutto assolutamente giusto. Il problema è che ormai la frittata è fatta, e noi dobbiamo arrangiarci con ciò che abbiamo, anche se le cose sono andate storte e ci sono delle precise responsabilità. Qual è la priorità assoluta? Per me, non far vincere Sala. E c'è un solo modo per evitarlo. Personalmente, che si [...] ritiri Majorino o che si ritiri Balzani non mi interessa, ma uno dei due deve farlo.
Altro Chiudiin: I comitati di quartiere stanno uccidendo Milano (e nessuno dice niente)
Vivo attualmente sopra a un asilo, le assicuro che spesso non mi è facile lavorare per il caos che c'è. Eppure non mi sognerei mai di urlare alla finestra "allora! c'è gente che deve lavorare!"
in: I comitati di quartiere stanno uccidendo Milano (e nessuno dice niente)
Le consiglio di leggere la risposta di echo-mirage, con cui sono perfettamente d'accordo. Per quanto riguarda le ragioni per cui è importante che i concerti non si tengano solo in sale insonorizzate e che i giovani abbiano la legittima di fruire della musica anche all'aria aperta la rimando a questo altro articolo (http://www.glistatigenerali.com/beni-culturali_milano/quello-che-manca-a-milano/). Oppure vogliamo [...] che tutti i ragazzi stiano rinchiusi in camera o nei parchetti sotto casa a contarsela su?
Altro Chiudiin: Il solito errore della sinistra
non credo che i media italiani possano cancellare la sinistra. credo che chi ha idee forti e sappia trasmetterle porta i media a parlare di sé. sennò finiamo a parlare di un altro storico errore della sinistra: quello di piangersi addosso...