I 5 motivi per cui Ignazio Marino non si è ricandidato sindaco di Roma

Ignazio Marino, tra una presentazione e l’altra del suo libro ‘Un marziano a Roma’ in cui spiega la sua versione di come è stato cacciato […]
Blogger articolista, mi occupo di politica, ambiente, comunicazione web. Scrivo lifegate.it, linkiesta.it/blogs/ego-politico e a tempo perso su nuovarepubblica.blogspot. it e ecodellaterra.blogspot.it
Ignazio Marino, tra una presentazione e l’altra del suo libro ‘Un marziano a Roma’ in cui spiega la sua versione di come è stato cacciato […]
Stefano Fassina ha rischiato di essere escluso a causa di presunte irregolarità nella presentazione delle liste, poi smentite dal Consiglio di Stato. Abbiamo chiesto al […]
Mara Mucci è parlamentare ex Movimento 5 Stelle. Ora si sente vicina alle battaglie dei Radicali e per questo, assieme all’altro ex M5s Luis Alberto […]
Esteban Chaves, quando al Giro d’Italia 2016 ha festeggiato la maglia rosa doveva sentirlo, che quel tappo dello spumante finito sul volto poteva essere presagio […]
Ultimi commenti
in: Van der Bellen è segno di una nuova contrapposizione politica europea
Sta entrando in crisi il modello dei partiti in quanto tale, quello che interpreta la politica in democrazia molto come elezioni e propaganda elettorale, quelli del "intanto dammi il voto, poi vediamo che si può fare", come se ci si possa sempre autoassolvere o fare finta di nulla dei perché accadano certe cose e certe [...] altre no.
Altro Chiudiin: Contro la disoccupazione giovanile servono nuovi istituti professionali
La Buona Scuola sulle parole c'è ma ci gioca anche. Nei fatti si vorrebbe mandare i giovani nelle aziende, soprattutto d'estate, senza alcuna garanzia di remunerazione, come invece accade in Germania, Austria, Svizzera. Da noi basterebbe già collegare il mondo scolastico con le aziende che cercano figure e apprendisti o stagisti, ovviamente remunerati, in modo che [...] arrivino le richieste nelle scuole un po' come fossero delle agenzie del lavoro. Lo scopo di andare all'istituo tecnico o professionale in fondo è proprio questo, avere chance di lavoro. Magari abbuonando le ore di scuola quando si è a "studiare a lavoro".
Altro Chiudiin: Parigi abbatte i semafori, le bici passeranno col rosso! (E noi?)
Beh noi lo facciamo fuori dalle regole. Basterebbe solo copiare le cose che riescono altrove a basso costo, senza inventarsi chissà cosa, per migliorare la mobilità ciclabile in Italia.
in: Da laureato in Lettere dico: la mia laurea è utile e vi spiego perché
Io direi che forse il nostro Paese non punta abbastanza sulle attività culturali, turistiche, umanistiche. Che le aziende private sono più interessate a ragazzi con formazione scientifica. Che i dati sono stati usati a propria tesi da Feltri, almeno stando a quanto letto sul Sole24ore. Che la laurea serve ad esempio per fare i concorsi, [...] in questo caso il costo opportunità non viene calcolato. Che molti che alle scuole superiori si segnano a un indirizzo una volta diplomati proseguono ben altri percorsi di formazione o lavorativi (quindi sarebbe da immaginare di nuovo le superiori). Questo e tanto altro.
Altro Chiudiin: Le botte da orbi tra Fox e Trump (due destri) in Italia sarebbero impossibili
Un po' come Will McAvoy in The Newsroom. In Italia il potere dell'informazione dipende da quello economico che dipende da quello politico che a sua volta dipende da quello economico e quindi da quello dell'informazione. Una triangolazione maledetta che mostra come un Paese come l'Italia, che ha perso i passaggi di emancipazione popolare e di [...] rivoluzione come invece accaduto nel nord Europa, ha bisogno di un elemento di rottura, per sperare di far avanzare il buono e far arretrare un po' tutto il resto.
Altro Chiudi