“Non sono razzista, ma prima gli italiani”: che fa rima con come se fosse antani


Lara Facondi
Pubblicato - 31/Ott/2019
Nata in Abruzzo 35 anni fa, vive a Roma dal 1997. Fresca di laurea in Psicologia si divide tra il lavoro nei campi rom con l’Arci e il giornalismo locale per Il Quotidiano della Sera. Adora scovare refusi, leggere storie e girare per librerie, per questo è cofondatrice dell’agenzia letteraria Maestri e Margherite e collabora [...] con Tropicodellibro.it. Dal 2011 al 2014 lavora nella redazione di Nuovo Paese Sera occupandosi in particolare di editoria e sociale. Ha partecipato al libro collettivo “Roma tagliata male” (Terre libere - Dasud) sul sistema droga nella Capitale e all’istant ebook “LaSciaoRaddoppia” edito da Round Robin. La sua ultima ossessione sono i nuovi modelli di comunità, dalle social street agli ecovillaggi.
Altro Chiudi
Ultimi commenti
in: Sgomberare centri sociali e scuole popolari: l'ultima “emergenza” di Tronca
Sicuramente mancano anche altri posti importanti per la città e sotto attacco da parte dell'amministrazione. Mi informerò sulle Cagne Sciolte e ne riparlerò senz'altro. Grazie di averlo segnalato
in: Dieci donne e un sogno: aprire un ristorante rom
Grazie Michele Fusco :)
in: Il baratto è una cagata pazzesca
Caro Gianluca Greco nel pezzo sull'economia solidale non serpeggiava alcun mito del baratto. In realtà, per la maggior parte del pezzo, si parlava di altro. Ad esempio di rispetto dei diritti di chi lavora, di riciclo, di sostenibilità ambientale. Poi si può scegliere di pensare che sia tutto "una cagata pazzesca" e di comprare [...] la prima cosa che ci capita sotto mano solo perché costa poco, senza porsi troppe domande. Io mi sforzo di non farlo e non sempre ci riesco. Del baratto apprezzo il lato pratico più di quello ludico. Ho scambiato vestiti di cui ero stufa con altri per me nuovi. Non è stata un'esperienza mistica, ma di certo nemmeno una "cagata pazzesca". Spero che al mercatino delle pulci tu abbia trovato quello che cercavi :)
Altro Chiudi