Matteo Renzi, prenditi una vacanza prima che sia troppo tardi

Neanche il lancio in pompa magna della propria fatica editoriale sembra che abbia permesso a Matteo Renzi di uscire dal circolo vizioso in cui è ricaduto […]
25 anni, laureato in Filosofia a "La Sapienza" di Roma. Esperienza da amministratore locale come consigliere delegato per le politiche giovanili in un comune dell'hinterland romano.
Neanche il lancio in pompa magna della propria fatica editoriale sembra che abbia permesso a Matteo Renzi di uscire dal circolo vizioso in cui è ricaduto […]
“Il 22 dicembre 2014, con la delibera 132 dell’Assemblea capitolina presieduta da Valeria Baglio, condizionammo l’assenso all’operazione immobiliare proposta dal privato in attuazione (è utile […]
Il 4 Dicembre si è chiusa una fase. Il 60% dei cittadini italiani si è espresso non solo sul governo Renzi attribuendogli un giudizio estremamente […]
Sono iniziate le grandi manovre all'interno del centro-sinistra italiano. Il 4 Dicembre ed il verdetto della corte costituzionale sull'Italicum hanno dischiuso il nuovo scenario che la politica nel suo complesso dovrà affrontare, probabilmente per un lungo ciclo temporale. Il progetto ulivista di modernizzazione delle istituzioni democratiche e di integrazione europea del Paese è fallito, sia elettoralmente [...]
Ultimi commenti
in: Matteo Renzi, prenditi una vacanza prima che sia troppo tardi
Concordo con entrambi. Ormai credo però che il meccanismo di autodistruzione azionato non sia più arrestabile. Bisognerebbe già proiettarsi dopo l'imminente Waterloo elettorale.
in: Lo sbilanciamento dei poteri nella riforma
Quindi Inghilterra, Germania, Austria, Olanda, etc. sono tutti sistemi presidenziali "de facto" visto che hanno una sola camera del parlamento che esprime la fiducia?!? L'Italicum "blinda" 100 capilista di altrettanti collegi elettorali (quindi sarà come una sorta di collegio uninominale), il partito che vincerà l'elezioni avrà più dei 2/3 dei deputati (240 su 100) eletti [...] con le preferenze: come si fa ad affermare una falsità come quella quindi che tutto sarebbe in mano al segretario/capo del partito vincente?!? Non si possono affermare cose false solo per sostenere le proprie pregiudiziali tesi....
Altro Chiudiin: Il SÌ al referendum spiegato con i numeri
1) mi dice quanto fa i 3/5 di 730 circa?!? Mi dice poi come fa una presunta monolitica maggioranza prodotta dall'Italicum, 340 deputati, a raggiungere la soglia richiesta per eleggere il nuovo PdR?!? 2) Si legge poi per favore l'intero nuovo art. 57 della Costituzione... cosa c'è scritto al comma V°?!? In italiano cosa significa "IN [...] CONFORMITA' ALLE SCELTE DEGLI ELETTORI"?!? 3) Basterebbe ripeto leggersi il testo della Riforma... l'incarico dei senatori dura quanto la legislatura della regione in cui si viene eletti... il futuro Senato non verrà mai sciolta, ma si rinnoverà automaticamente... questa è logica, che non è però più difficile dell'italiano... 4) sui Referendum, classico e banale benaltrismo... vi sgolate per avere più partecipazione democratica, ora che si può ottenere dite che tanto non serve a niente... questa è la vostra coerenza...
Altro Chiudiin: Referendum: è vero che la riforma semplifica la produzione di leggi? No
Commento di una scorrettezza assoluta. Non viene ricordato - e "cifrato" soprattutto - come oggi il Parlamento sia esautorato dalla sua potestà legislativa a causa dell'uso smodato della decretazione d'urgenza e delle fiducie da parte del governo di turno. Una vera "violenza" che l'attuale Costituzione permette e non riesce a sanare, cosa che invece verrà [...] affrontata se vincesse il Sì al referendum del 4 Dicembre.
Altro Chiudiin: La grande ingiustizia del voto disinformato e disinteressato
In verità il suo mi sembra essenzialmente un delirio, sovrapponendo - come l'articolo denuncia - un giudizio addirittura etico su Renzi e la maggioranza che ha approvato la Riforma rispetto al merito del testo stesso. Verso il quale infatti non sarebbe in grado di argomentare motivazioni per bocciarlo se dovesse condividere la lettura di articolo [...] per articolo, svicolando invece in slogan, bufale ed insulti come ha già egregiamente fatto.
Altro Chiudi