La Brexit svela il “baco” della costruzione europea

Leopoldo Papi
Pubblicato - 24/Giu/2016
Con l’Ue dei trattati si è pensato di poter simulare una “sovranità europea” nei vari ambiti: fiscale, nella gestione delle frontiere, nelle politiche internazionali, vincolando […]
Ultimi commenti
in: La satira offende
Temo che il mio titolo sulla satira che non offende mai sia fuorviante. Ciò che intendevo, come ho provato ad argomentare nel post, è che una presa in giro non danneggia nessuno, mai, proprio perché è uno scherzo. Certamente può offendere, perché tocca debolezze o mette in luce assurdità, o magari insulta, ma è difficile [...] sostenere che una trovata satirica possa distruggere una reputazione o una convinzione, causando un danno oggettivo. La satira - è un altro punto che cercavo di affermare - può essere strumentalizzata per secondi fini, per esempio di propaganda ideologica, come fa, mi pare Dieudonné, ma in tal caso smette di essere scherzo, e diventa appunto propaganda.
Altro Chiudi