

Lorenzo
Tondi
Tondi
bio
Nato nel 1990 a Milano, dopo il liceo classico e la laurea triennale in economia ottengo una specialistica a Bruxelles. Nel 2009 sono stato tra gli organizzatori del Convegno Italiano della Stampa Studentesca, che si tiene ogni anno a Perugia durante il Festival Internazionale del Giornalismo. Vivo a Bruxelles e faccio un dottorato in economia [...] all'Université Catholique de Louvain.
Altro Chiudi
Ultimi commenti
in: Annunziata e Minniti hanno mai messo piede in Belgio?
Marco, se qualcuno le spara così grosse è opportuno farlo notare, non credi?
in: Annunziata e Minniti hanno mai messo piede in Belgio?
Infatti non ho detto che sono paesi africani.
in: Bike Sharing: Milano a parte, l’Italia non tiene il passo dell’Europa
Dici bene, è molto interessante, non compaiono perché lì la bicicletta è così diffusa che ognuno utilizza la propria. Hai ragione sulla viabilità e sulle piste ciclabili, che sono il requisito per un'adozione di massa della bicicletta. Fra l'altro cambiare la viabilità e creare una città a misura di bici significa anche eliminare il pavé; [...] a Milano in molti non sono d'accordo nemmeno su questo.
Altro Chiudiin: Bike Sharing: Milano a parte, l’Italia non tiene il passo dell’Europa
Ciao Lorenzo, grazie! L'idea dei ragazzi messicani è interessante e non è troppo diversa da ciò che si fa a Bruxelles con "Villo!". Temo però che ciò che funziona per lo scooter sharing non funzioni per il bike sharing. La struttura della politica di prezzo è molto diversa: nel programma di Città del Messico i [...] costi variabili, legati all'utilizzo effettivo, sono molto più alti di quelli del bike sharing. con lo scooter paghi 40 dollari per la prima mezz'ora di utilizzo e 30 per la seconda, con il bike sharing la prima mezz'ora è quasi sempre gratuita e paghi 1 o 2 euro per ogni mezz'ora aggiuntiva. è quindi evidente che fare sconti su un prezzo iniziale di 40 dollari è un'offerta più attrattiva che fare sconti su 1 euro.
Altro Chiudi