Le nazioni non reggono la globalizzazione: così rinasce l’indipendentismo


Luca de Vecchi
Pubblicato - 21/Set/2017
Avvocato. Mi occupo di consulenza e contenzioso giuslavoristico, principalmente in favore di aziende italiane e internazionali o dirigenti, presso lo Studio Legale Grimaldi & Associati di Milano.
Ultimi commenti
in: Sorpresa, col jobs act il mercato del lavoro è ancora meno dinamico
Come ho accennato sopra, sulle questioni che ho sollevato (dualismo, semplificazione della normativa e dinamicità del mercato) una riflessione è necessario farla al più presto visto che queste questioni saranno risolte tra alcuni decenni, di questo passo.
in: Sorpresa, col jobs act il mercato del lavoro è ancora meno dinamico
Il dualismo prima era tra protetti e non protetti con la possibilità dei secondi di diventare primi. Oggi invece un giovane non può avere, in nessun caso, la stessa protezione di chi è entrato nel mondo del lavoro prima di lui che tuttora gode delle medesime protezioni. Sugli effetti complessivi concordo, ma sulle questioni che [...] ho sollevato (dualismo, semplificazione della normativa e dinamicità del mercato) una riflessione è necessario farla al più presto visto che queste questioni saranno risolte tra alcuni decenni, di questo passo.
Altro Chiudiin: Sorpresa, col jobs act il mercato del lavoro è ancora meno dinamico
Il titolo, è un titolo, poi in genere gli articoli vanno letti.
in: Sorpresa, col jobs act il mercato del lavoro è ancora meno dinamico
Mi fa piacere, ma questo non c'entra molto con l'aspetto che ho evidenziato. A meno che non si costinga qualsiasi commentatore a schierarsi in modo manicheo a favore o contro un certo provvedimento o un certo governo.
in: Sorpresa, col jobs act il mercato del lavoro è ancora meno dinamico
Nell'articolo ho commentato solo un'aspetto (nelle sue diverse forme: dualismo, aumentata rigidità del mercato del lavoro, semplificazione) che riguarda le tutele crescenti (che sono solo una delle modifiche apportate dal Jobs Act). Mi pare che Boeri faccia una analisi più complessiva, non necessariamente in contrasto con quanto da me evidenziato.