
Parigi
bio
Cittadino europeo di nazionalità italiana, poco dopo gli studi (prima a Pisa e poi, di passaggio, a Milano), raccoglie l'opportunità di unirsi ad una piccola società di consulenza anglo-francese che subito lo spedisce in giro per il mondo. Per essa si occupa di banche e real estate nei paesi emergenti. Trascorsi oltre tre anni a girovagare, [...] ritorna nel vecchio continente, dove entra nel mondo degli investimenti e dello studio più approfondito dei bilanci aziendali, con tappe in Spagna, Olanda e, in parte e più di recente, Germania. Nonostante una certa disillusione circa le sue sorti, resta assai attento a ciò che accade in Italia, un po' per interesse (ché le sorti della penisola avranno conseguenze per l'Europa intera e non soltanto), un po' per curiosità intellettuale, perché raddrizzare un legno fattosi nel tempo così storto pone problemi grandi e per nulla banali.
Altro Chiudi
Ultimi commenti
in: Scusa Luigino D'Angelo
l'assurdo populismo di questo "pezzo" dà le vertigini.
in: Pensioni, i diritti acquisiti porteranno alla bancarotta o alla rivoluzione?
ottimo osservazione sull'illogicità delle parole di Ichino.
in: L'austerità è moribonda, ma ha fatto in tempo a uccidere anche noi
lo so che non è bello auto-citarsi, ma in sostanza commenterei così, http://www.glistatigenerali.com/euro-e-bce_istituzioni-ue/due-o-tre-cose-scomode-sullausterity/
in: Capitalismo forever?
Oh, dunque nn è vero che negli ultimi 30 anni la % di chi vive in povertà estrema sia calato in modo drammatico. Good to know. Ancor meglio, sapere che l'autore ha una soluzione forse istantanea per tirare fuori dalla povertà un miliardo di persone e nulla meno che con un altro modello di crescita. [...] Good luck!
Altro Chiudiin: Dai ragazzi, non spaccerete mica UberPop per concorrenza liberale?
*nel mio caso *nella città