Marina
Nasi

bio

Giornalista professionista, eclettica per sopravvivenza e per vocazione, ha passato dieci anni nelle redazioni milanesi di femminili, ha esplorato la vita a Londra e a Berlino, è tornata al natio borgo selvaggio (Bologna), e da lì continua a guardarsi intorno con curiosità, passione e l'occasionale sopracciglio alzato. Insegna yoga e inglese, è malata di cinema [...] e serie tv, ama i behavioural studies, le buone pratiche, le idee pro-social e il Saturday Night Live

Altro Chiudi
BIO

Ultimi commenti

Pubblicato il 04/03/2020

in: Forse il Coronavirus aiuterà gli Italiani a guarire dall'egocentrismo. Forse

Gentile Massimo, grazie per il contributo (sintetico, costruttivo e di agile lettura). Al di là delle provocazioni fini a sé stesse, trovo in realtà che comprenda anche spunti interessanti. Mi sento solo di rispedire al mittente la poco velata (e poco elegante) accusa di psicosi: se davvero, al di là del desiderio di fare esercizio [...] retorico, non riesce a intravedere le tante sfumature intermedie che intercorrono tra il fregarsene degli altri e la preoccupazione ossessiva, temo che qualche problemino lo abbia lei. Detto questo, il mio era solo un invito alla riflessione, non certo un editto: mai mi sognerei di toglierle il suo sacrosanto diritto di starnutire in faccia al prossimo.

Altro Chiudi
Pubblicato il 25/08/2016

in: La vegana insulta i terremotati? Chiamala cagna

Hai ragione, è anche un semplice senso di involuzione e di mancanza di argomenti. Continuo però a notare una maggior naturalezza nell'offendere sessualmente le donne piuttosto che gli uomini, se non altro perché non esiste il corrispettivo maschile di "troia"

Pubblicato il 25/08/2016

in: La vegana insulta i terremotati? Chiamala cagna

Hai ragione, è anche un semplice senso di involuzione e di mancanza di argomenti. Continuo però a notare una maggior naturalezza nell'offendere sessualmente le donne piuttosto che gli uomini, se non altro perché non esiste il corrispettivo maschile di "troia"

CARICAMENTO...