
bio
24 anni. Laurea magistrale in scienze economiche presso l'Università di Bologna. Attualmente dottorando in economia presso il Collegio Carlo Alberto, Università di Torino. Appassionato di economia, politica e F.C. Internazionale, scrive questo blog per costruire ponti e finestre tra il mondo reale e quello dei manuali di economia.
Ultimi commenti
in: Marxist labor-value theory is easy to falsify
Ma quando mai avrei messo in dubbio il valore dell'analisi economica di Marx? Ho messo semplicemente in dubbio la teoria del valore lavoro, che è stata ampiamente criticata e superata dalla scienza economica. Se lei la ritiene una ipotesi valida, aspetto dei contro-argomenti.
in: Stiglitz sbaglia: si può salvare l'Euro
Ha di cortesia almeno letto l'articolo o è qua semplicemente per consigliare libri? Preferisco confronto su quanto ho scritto. La saluto
in: La gig economy tra efficienza e lotta di classe: il caso Uber
Sono perfettamente d'accordo. Credo che tale sorte non possa però prescindere da uno scontro sociale.
in: Amministrative: un'analisi materialistica di un voto "strano" e di un Pd confuso
Sto semplicemente dicendo che, per farle un esempio concreto, uscire dall'Euro come propone Salvini o come ha proposto lo stesso Grillo, sarebbe davvero gravoso per le condizioni sociali dei lavoratori italiani e per il loro potere d'acquisto. Detto questo, il tema centrale del mio articolo riguardava lo stato di salute del Partito Democratico. Mi dispiace [...] che lei invece legga queste righe come un attacco al 5 stelle o alla LN, non era questo l'obiettivo, quanto più quello di portare i lettori a riflettere sul rapporto tra politica e società, e in particolare sul rapporto tra elettori ed eletti del Pd.
Altro Chiudiin: Amministrative: un'analisi materialistica di un voto "strano" e di un Pd confuso
Sto semplicemente dicendo che, per farle un esempio concreto, uscire dall'Euro come propone Salvini o come ha proposto lo stesso Grillo, sarebbe davvero gravoso per le condizioni sociali dei lavoratori italiani e per il loro potere d'acquisto. Detto questo, il tema centrale del mio articolo riguardava lo stato di salute del Partito Democratico. Mi dispiace [...] che lei invece legga queste righe come un attacco al 5 stelle o alla LN, non era questo l'obiettivo, quanto più quello di portare i lettori a riflettere sul rapporto tra politica e società, e in particolare sul rapporto tra elettori ed eletti del Pd.
Altro Chiudi