Teresa D'Errico

Sono nata nel 1971 a Foggia, dove vivo e insegno Italiano e Latino in un liceo scientifico. Amo il mondo classico e ho studiato, in particolare, il lessico politico e amministrativo nelle attestazioni epigrafiche romane d’età imperiale (cfr. “Epigrafia e territorio, politica e società: temi di antichità romane", IV, Edipuglia). Ho frequentato corsi di perfezionamento in Didattica del Latino e Didattica della Storia. Sono un’appassionata lettrice, curo un blog di recensioni (http://laprofonditadellecose.blogspot.it/) e amministro un blog didattico (http://scuolaebellezza.blogspot.it/). Vivo con sguardo critico le trasformazioni del mondo scolastico (cfr. a questo proposito https://books.google.it/books/about/Dove_andr%C3%A0_l_auriga_Famiglia_scuola_rag.html?id=YOnbtwEACAAJ&redir_esc=y) e mi sento rappresentata da questa riflessione di Gianni Rodari: “intendo per «passione» la capacità di resistenza e di rivolta; l’intransigenza nel rifiuto del fariseismo, comunque mascherato; la volontà di azione e di dedizione; il coraggio di «sognare in grande»; la coscienza del dovere che abbiamo, come uomini, di cambiare il mondo in meglio, senza accontentarci dei mediocri cambiamenti di scena che lasciano tutto com’era prima; il coraggio di dire di no quand’è necessario, anche se dire di sì è più comodo, di non «fare come gli altri», anche se per questo bisogna pagare un prezzo”. (Gianni Rodari, “Educazione e passione”)

Ultimi articoli

Giuseppe Todisco Letteratura

Giuseppe Todisco, “Cafarnao”

Con uno stile che è “luce e rame”, fatto di chiare parole che scavano nella realtà dura del presente, G. Todisco “si addentra nella macchia” delle nostre esistenze, delle nostre coscienze, alla scoperta di quel “refe azzurro che ci tiene”.

Topic

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.