Valerio
Langè

bio

Nasce a Varese nel 1991. Vive tra Laveno Mombello, Varese e Milano. Un anno a Matematica, poi laurea triennale in Economia e Scienze Sociali all'Università Bocconi. Attualmente al DES (Discipline Economiche e Sociali - Bocconi), stage a Synergia s.r.l. (consulenza e formazione per le politiche sociali). Consigliere comunale a Laveno Mombello (VA). Lettore del cardinal Martini. Associato a nextPA. Scrive [...] anche per Lo Stivale Pensante. "Un uomo di spirito è necessariamente spiritoso"

Altro Chiudi
BIO

Ultimi commenti

Pubblicato il 11/01/2015

in: Charlie Hebdo: se la sono cercata?

Grazie del commento. La pregherei di non insinuare nulla su civiltà ariana o simile perché non è lo spirito con cui è stato scritto l'articolo. Certo la civiltà occidentale non è solo libertà e diritti, ma credo che siano due componenti distintive. La povertà ad esempio c'è ovunque, libertà e diritti un po' meno. Sulla [...] consapevolezza degli stragisti... Rifletterò.

Altro Chiudi
Pubblicato il 11/01/2015

in: Charlie Hebdo: se la sono cercata?

Grazie del commento. Per "avrebbero dovuto ricorrere alla legge" intendo dire che avrebbero potuto promuovere una qualche iniziativa di legge popolare. É slegata dal fatto reale perché, come buona parte dell'articolo, resta un po' in astratto, la tratto infatti come una delle possibilità. L'assunto della legislazione senza filtri, per quanto semplicistico, mi sembra legittimo tanto [...] quanto assumere che vi sia qualche filtro.

Altro Chiudi

Ultimi post

Uber maior taxi cessat?

Valerio Langè Pubblicato - 03/Mar/2017

Commedia a cinque voci Italia, anni 10 del 2000. Ciao, mi chiamo Mario, ho comprato la mia licenza taxi dieci anni fa pagandola circa 100.000 €. Trovo il mio cliente per strada, nelle zone di stazionamento apposite (ad esempio fuori dalla stazione Cadorna). Sono obbligato per legge a fornire la prestazione al cliente che me [...]

Fede, Speranza, Carità. E politica

Valerio Langè Pubblicato - 04/Ott/2016

La politica: Una questione di fede. Questo il nome della nuova iniziativa della Pastorale Sociale e del Lavoro dell'arcidiocesi di Milano, inaugurata lo scorso fine settimana. Per dare un'idea di questa proposta, meglio trattarla come un piatto gustoso. Quindi, eccone gli ingredienti. 10 partecipanti circa, principalmente candidati o militanti alle ultime elezioni amministrative, ma anche [...]

Tutti i post
CARICAMENTO...