• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Terrorismo

Germania: Esplosione a Zindorf, paura di un nuovo attentato

di redazione
27 Luglio 2016

Un’esplosione è avvenuta a circa 200 metri da un centro di accoglienza per immigrati a Zirndorf, vicino Norimberga, in Baviera. La polizia ha però già ridimensionato via Twitter l’allarme generato dalla notizia rilanciata dai media tedeschi di una esplosione nei pressi di un centro di prima accoglienza. “Si è trattato di una detonazione incidentale – si legge nel comunicato diffuso via social -, non di un’esplosione. Nessun ferito, nessun pericolo”. Secondo la Suddeutsche Zeitung, sarebbe esplosa una valigia riempita con bombolette spray. Si cercano i proprietari.

Secondo quanto riferito dai media tedeschi, alcuni testimoni oculari hanno segnalato un forte scoppio, e così è stata rinvenuta una piccola valigia in fiamme. Inizialmente era circolata la notizia che diversi uomini apparentemente arabi erano scappati dalla scena. Non ci sarebbero nè morti nè feriti, riporta il quotidiano tedesco Bayerische Rundfunk.

Condividi
Altri articoli di Attualità
foto de La Voce di Novara Cronaca

Ennesima aggressione neofascista a giornalista, stavolta a Novara

di Alessandro Milia

5 Novembre 2025
Mondo

Vittorie democratiche nell’elezione del 2025. Gli elettori respingono Trump

di Domenico Maceri

5 Novembre 2025
Cronaca

Contro la violenza neofascista. Il 6 novembre in piazza a Roma

di Alessandro Milia

4 Novembre 2025
La tragedia di Castel D'azzano Diritti

Ci sarà ancora un giudice a Berlino?

di Liliana Ciccarelli

4 Novembre 2025
Esplora Attualità
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
L'amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, che ha presentato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Grandi imprese

TIM accelera la crescita nei primi nove mesi del 2025: ricavi in aumento, sinergie con Poste per cloud e AI

di redazione

5 Novembre 2025
industria manifattura 4.0 Economia

Nel biennio 2026-27 la manifattura italiana torna a crescere, trainata da export, investimenti e innovazione

di redazione

5 Novembre 2025
Agostino Scornajechi, amministratore delegato di Snam, ha illustrato i risultati della società dopo i primi nove mesi del 2025 Grandi imprese

Snam, ricavi su del 7,4% nei primi nove mesi del 2025, crescono la domanda di gas e l’export

di redazione

5 Novembre 2025
Mossa Banca Generali Finanza

Banca Generali oltre i 110 miliardi di masse: utile trimestrale +15,6% e raccolta record in ottobre

di redazione

5 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa