• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Basket

Nba – Quanta strada Belinelli: il ‘cinno’ ora è una star

di Gianluca Angelini
20 Aprile 2018

Dei tre paisà di grido passati di là dell’Oceano il ‘Beli’ da San Giovanni in Persiceto doveva essere il meno talentuoso. Quello che sì, ha un buon tiro ma in Nba chissà se basta. D’altronde mica era stato prima scelta assoluta, lui. Mica era un ‘Mago’ di duemetriedieci-che-tira-da-tre-come-una-guardia. Mica era un ‘Gallo’  fenomeno-che-in-campo-sa-fare-tutto sbarcato nella luccicante New York, per giunta allenata dall”Arsenio Lupin’ (profeta della small-ball e coach sopraffino) che col suo babbo aveva vinto tutto agli ordini di Dan Peterson. Mica era un predestinato, lui. Marco Belinelli. Il ‘Beli’ da San Giovanni in Persiceto.

Chiamato in America da Golden State, in cui faceva più panca che altro, diventato ‘globetrotter’ della Lega mettendosi addosso nove canotte diverse in undici anni. Mica era un prescelto, lui. Che si è dovuto sudare ogni minuto in campo. Fino a vincere un anello nel sistema perfetto di San Antonio e una gara del tiro da tre all’All Star Game imparando a ritagliarsi un ruolo tutto suo, di specialista in uscita dalla panchina per dare minuti di qualità con i suoi tiri (che l’amico ‘Baso’ avrebbe definito ‘ignoranti’) fuori equilibrio e sparati in un ‘fazzoletto’ di parquet. Mica era la star da copertina, lui.

Invece, dei tre arrivati – più o meno insieme – dall’Italia, in ‘sti giorni è il ‘cinno’ che sforacchiava le retine per Virtus e Fortitudo a prendersele tutte le copertine. Con pieno merito: non si tiene una media di venti punti abbondanti nei play-off per caso. E poi se si finisce a Philadelphia con quella faccia un po’ così da Rocky giovincello, l’epica giornalistica è il minimo che possa capitare. E se poi, nella ‘Città dell’Amore Fraterno’ ci si ritrova al fianco di un paio di fenomeni come Ben Simmons (il più Magicjohnsoniano mai visto in campo) e Joel Embiid (un duemetriedieci-che-tira-da-tre-come-una-guardia ma che salta come un grillo, passa e stoppa che è un piacere) in una franchigia che nel ‘Processo’ (ossia affiancare giovani superstar in arrivo dal college a veterani col fuoco dentro)  ci crede eccome, ecco che il ‘Cenerentolo’ dei tre diventa Principe. Il brutto anatroccolo – ammesso lo sia mai stato – cigno. E l’America impazzisce. Ve mò il ‘Beli’ da San Giovanni in Persiceto che strada che ha fatto.

basket basket nba
Condividi
Altri articoli di Sport
Calcio

Il bauscia innamorato

di Maurizio Baruffaldi

7 Maggio 2025
Il Napoli e la narrazione distorta del campionato di Serie A Calcio

La narrazione distorta del campionato di Serie A

di Riccardo Marigliano

5 Maggio 2025
James LeBron Basket

Lebron, è ora di dire basta?

di Marco Dragone

1 Maggio 2025
Un bauscia, uno che tifa Inter Calcio

Confessioni di un bauscia

di Maurizio Baruffaldi

28 Aprile 2025
Esplora Sport
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Fumetti

Diabolik icona pop del ‘Noir’ in mostra a Bologna

di Gianluca Angelini

31 Marzo 2025
Basket

‘Showtime’. Ma è vero basket?

di Gianluca Angelini

31 Marzo 2025
Cinema

Cinquant’anni col ragioniere

di Gianluca Angelini

27 Febbraio 2025
Consumi

Il mantra del ‘Venerdì Nero’

di Gianluca Angelini

27 Novembre 2024
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa