• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Beni comuni

Amplifon per la prima volta “score B” nel CDP climate change

di redazione
6 Febbraio 2024

Amplifon, società leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito, ha ottenuto per la prima volta uno “Score B” (Full Management) nel questionario Climate Change 2023 di CDP (Carbon Disclosure Project) dedicato alle aziende più attente al clima.

La classifica raggruppa le aziende che si distinguono per impegno e trasparenza nel contrasto al cambiamento climatico. Nel 2023, hanno partecipato al questionario oltre 23.000 aziende a livello mondiale. CDP è un’organizzazione benefica senza scopo di lucro che gestisce il sistema di divulgazione globale per gli investitori, le aziende, le città, gli Stati e le regioni, per coordinare il loro impatto ambientale.

Tale riconoscimento conferma il ruolo attivo del Gruppo per migliorare performance e trasparenza sulle tematiche ambientali. Lo testimoniano anche gli obiettivi ESG del Piano di Sostenibilità di Amplifon e la formalizzazione dell’impegno a definire i target di decarbonizzazione basati sulla scienza (SBTi, Science-Based Target initiative) per la propria strategia climatica.

Condividi
Altri articoli di Sostenibilità
Bobina di filato grigio e campioni di denim riciclato esposti in Giappone Economia circolare

Il Giappone e l’arte del denim

di Anna Gamberini

30 Ottobre 2025
Ambiente

Snam ottiene per il quinto anno il Gold Standard dell’ONU per l’impegno nella riduzione delle emissioni

di redazione

22 Ottobre 2025
Un'indagine sul sentimento degli italiani sul cambiamento climatico, curata dall'istituto Piepoli Ambiente

Cambiamento climatico: 8 italiani su 10 ne percepiscono gli effetti, ma pochi sanno davvero cosa significa

di redazione

22 Ottobre 2025
quartier generale di Amplifon, che ha ospitato un incontro con Enrico Giovannini sulla strategia climatica dell'azienda Sostenibilità

Amplifon presenta la nuova strategia climatica in un incontro con Enrico Giovannini

di redazione

9 Ottobre 2025
Esplora Sostenibilità
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Olimpiadi

Milano Cortina 2026 e Sea siglano una partnership in vista dei giochi olimpici invernali

di redazione

4 Novembre 2025
Internet

FiberCop e FMC GlobalSat/MTN insieme per lo sviluppo di reti ibride terrestri-satellitari in Italia

di redazione

4 Novembre 2025
Dick Cheney America

È morto Dick Cheney

di redazione

4 Novembre 2025
Ernesto Furstenberg Fassio, ad di Banca Ifis che ha annunciato la vendita a Banca Sella di un asset di Illimity Finanza

Banca Ifis annuncia il passaggio del 50% di Hype da Illimity a Banca Sella

di redazione

3 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa