• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Milano

Candidato anti-Sala? La sinistra milanese punta su Curzio Maltese

di redazione
25 Febbraio 2016

Non è ufficiale,  non è sicuro, ma poco ci manca. Mentre il Pd milanese e Giuseppe Sala sono al lavoro per definire le geometrie delle alleanze sociali, e le liste che dovranno rappresentarle, e mentre il centrodestra marcia spedito al fianco di Stefano Parisi con l’obiettivo di recuperare il tempo e il terreno perduti, la sinistra-sinistra sembra avere in tasca il nome del suo candidato alternativo: Curzio Maltese. Giornalista, per lunghi anni penna di punta dell’antiberlusconismo militante di Repubblica, europarlamentare dal 2014 eletto nella lista “L’Altra Europa – con Tsipras”, sarebbe proprio Maltese il nome spuntato (o quello rimasto) sul tavolo come candidato unitario della sinistra milanese. Attorno alla sua candidatura sarebbero pronti a confluire pezzi di Sel che non si riconoscono nel perimetro del centrosinistra di Sala, il movimento Possibile di Pippo Civati, e quel pezzo di società civile che da mesi ha lasciato intendere che, in caso di vittoria di Sala alle primarie, non si sarebbe sentita vincolata all’accordo di coalizione.

Il dado non è però ancora tratto, anche se la sua candidatura, fondata anzitutto sulla disponibilità di Curzio Maltese a una candidatura di testimonianza non certo priva di fatiche e incognite, è ritenuta un buon punto di equilibrio per molti, all’interno del fronte a sinistra del pd. Le prossime ore diranno se l’ipotesi, già solida, ha le gambe per diventare realtà.

Condividi
Altri articoli di Città
Il cambiamento di Milano nel racconto di un cittadino di 84 anni Milano

Dalla vecchia Milano al miracolo economico, gli 84 anni di Gianni per raccontare il grande cambiamento urbano

di Maurilio Fina

15 Novembre 2025
Il sindaco di Milano Beppe Sala Milano

Much ado about Baires: il coraggio di essere divisivi

di Lorenzo Zacchetti

14 Novembre 2025
Genova

Affari immobiliari e sfratti

di Marco Veruggio

13 Novembre 2025
Palermo

Appunto sulla Palermo araba

di Pasquale Hamel

5 Novembre 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
infanzia Diritti

Infanzia a rischio: l’allarme di CESVI su tagli alla cooperazione, conflitti e crisi climatica

di redazione

18 Novembre 2025
Stefano Barrese, Intesa Sanpaolo, Banca dei territori Pmi

Intesa Sanpaolo per la finanza d’impresa: un approccio strategico per la crescita delle Pmi

di redazione

17 Novembre 2025
Media

David Bidussa vince il Brains Contest di ottobre 2025

di redazione

15 Novembre 2025
Ambiente

TIM pianta 400 alberi a Roma per contribuire al miglioramento dell’ambiente urbano

di redazione

15 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa