• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Milano

“Olimpiadi invernali in Lombardia e Veneto senza soldi dello Stato”

di Max Rigano
18 Settembre 2018

“Sala ha ragione non si può mettere Milano alla stregua dell’Appendino, Milano è un’altra cosa”. A dirlo l’Assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato ai cronisti, in Regione Lombardia. L’attenzione verso le agenzie che arrivano da Roma, fanno aumentare le fibrillazioni sul tema delle Olimpiadi. I Cinque Stelle, con il sottosegretario Simone Valente, comunicano la volontà di staccare la spina: “Le richieste di Sala sono insostenibili”. Torino non ci sta? L’interrogativo è d’obbligo perché non risulta la contrarietà del primo cittadino, ma la dichiarazione presta il fianco alla Lega. Arriva la dichiarazione di Giancarlo Giorgetti: un de profundis che chiude qualunque ipotesi di poter lasciare le Olimpiadi a Milano. Pochi minuti e Attilio Fontana arriva dai giornalisti: “Proposta interessante quella di poterle realizzare noi, le Olimpiadi.” Noi significa Lombardia e Veneto. Vi farete dare i soldi dal Governo? “E chi le ha detto che chiederemo soldi?”

Passa un’ora e Beppe Sala si presenta a sorpresa al Pirellone di Milano.
Fatta fuori Torino, il capoluogo lombardo riprende in mano la palla e la porta fino alla mèta. Mentre a Roma rallentano, a Milano accelerano. È il paradigma degli ultimi anni.
Nelle tribolazioni del palazzo della politica lombarda, nel frattempo, tocco il tema dei Taser, usati dalla polizia in alcune città campione. Secondo Amnesty sarebbe un’arma potenzialmente pericolosa e strumento di tortura. De Corato non solo conferma che la sua sperimentazione è in essere e senza controindicazioni, ma aggiunge che vorrebbe dotare la polizia di giubbotti anti proiettile.
Prologo di tutto però, l’assunzione di alcuni tecnici radiologi al Sacco di Milano, con partita Iva. I lavoratori lamentano che, malgrado la disponibilità di personale interno, il nosocomio assuma personale esterno oltretutto con partita Iva, precarizzando l’occupazione. Si può accettare che nel settore pubblico, delicato come la Sanità, ci siano assunzioni di questo tipo?

Attilio Fontana beppe sala cinque stelle lombardia milano olimpiadi
Condividi
Altri articoli di Città
Il tribunale di Milano, dove il Gip Fiorentini ha disposto il 31 luglio gli arresti in carcere per il costruttore Bezziccheri, e i domiciliari per Manfredi Catella, Alessandro Scandurra, l'ex assessore tancredi, l'ex presidente della commissione paesaggio Marinoni, e per l'architetto Pella Milano

Urbanistica a Milano, sei arresti: Bezziccheri in carcere, Catella, Marinoni e Tancredi ai domiciliari

di redazione

31 Luglio 2025
Roma

L’assessore Ghera dirige “Lavori fantasma sulla Roma nord. Farsa bipartisan”

di Marco Veruggio

31 Luglio 2025
Palermo

45° Anniversario della Strage alla Stazione di Bologna: Cerimonia di commemorazione a Palermo

di Roberto Greco

28 Luglio 2025
Il cielo di Milano Milano

La nuova peste di Milano

di Claudio Calvaresi

26 Luglio 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Arte

Divine creature, Cristo è anche tra i disabili, Cristo è la disabilità

di Max Rigano

11 Aprile 2024
Milano

L’esame protestato e il diritto di scegliere

di Max Rigano

22 Marzo 2024
Acqua

La filiera del Bellessere

di Max Rigano

23 Gennaio 2024
Eventi

È cambiato il rapporto tra stanzialità e movimento

di Max Rigano

22 Gennaio 2024
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa