Arte

Né più né meno

Una visita alla mostra personale di Marisa Bidese alla antica centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio (PN)

14 Agosto 2025

Ci vuole un po’ di forza di volontà a spingersi fino nella pedemontana pordenonese alla ricerca della Centrale Idroelettrica A. Pitter di Malnisio, frazione di Montereale Valcellina, ma dai racconti degli amici e da quanto il web ci suggerisce in immagini e storie, sappiamo che ci aspetta una centrale dismessa che diventa luogo di cultura, museo di se stessa con spazi rigenerati per eventi ed esposizioni.

Ecco, il luogo muove a curiosità e nella curiosità si annida pian piano la scoperta, del contesto territoriale, della gigantesca sala centrale ma anche di angoli marginali, di corridoi che invitano ad altri percorsi, e tra i percorsi secondari, quello immaginifico delle opere di Marisa Bidese nella sua mostra personale dal titolo “Né più né meno” che indica il suo essere artista senza pretese, animo gentile e silenzioso, abituato a lasciar parlare le sue opere (e a volte la sua prestigiosa cucina!).

Ecco, che allora la scoperta di ogni sezione/stanza del percorso espositivo si fa gioco ironico, invasione silenziosa degli spazi… i suoi pesci giganti sembrano nuotare nel canale scolmatore della centrale e si sente il rigoglio delle acque, un sottile e continuo rimando a luoghi vicini tra realtà archeologico-industriale e fantasia: gli operatori della centrale elettrica, indicano le zone interdette ai visitatori con le turbine giganti che trasformano l’acqua in oro elettrico, e poi ti accompagnano a vedere i comandi che danno luce a Venezia (fin laggiù, si!) e al Ponte di Rialto. Marisa Bidese, parimenti, ci fa sentire pure la sua potenza di plasmatrice degli elementi naturali, le foglie quali elementi generatori di tutti i soggetti in mostra, diventano un “bestiario vegetale” (sala 1 e 2), un guardaroba da prova costume (sala 3) o le ali da indossare… ogni stanza, una piccola meraviglia, da ripercorrere più volte alla scoperta di nuovi dettagli. L’ultima sala riporta la foto dell’artista al lavoro e il campionario di foglie raccolte negli ultimi anni, un archivio di colori e profumi, pronti per nuovi assemblaggi e nuovi viaggi in mondi inesplorati. Marisa Bidese vuole divertirsi e qui si vede, per i curiosi viandanti, fino al 31 agosto 2025.

LINK FB
MARISA BIDESE
CENTRALE A.PITTER

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.