• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Arte

Varese. StudioAtelier di Silvana Barbato. L’arte incontra il design

di Giorgia Quadri
17 Ottobre 2016

Venerdì 21 Ottobre 2016, presso lo StudioAtelier di Silvana Barbato di Varese, iniziano gli incontri dedicati ad approfondire il connubio tra arte e design e le differenze tra progetto artistico e progetto architettonico e industriale

Fino a marzo 2017 verranno presentati dei prodotti realizzati da quattro artisti (Samuele Arcangioli, ESPI, Giorgio Vicentini e Giada Di Pasquale) in collaborazione con StudioAtelier.

Venerdì il varesino Samuele Arcangioli aprirà gli appuntamenti tra arte e design in un dialogo con lo scrittore e sceneggiatore Paolo Franchini. Egli percorrerà la propria evoluzione artistica mostrando le nuove stampe d’arte ed esponendo alcune opere scelte e altre contestualizzate in progetti di interior design, tramite modellazione digitale 3D, da StudioAtelier. L’artista si racconterà di persona e l’arcano delle sue tavole verrà svelato all’interno dello studio, cercando di caprine il pensiero e l’evoluzione.

Lo StudioAtelier non solo si occupa di progettazione di residenze private e di spazi commerciali, ma è un luogo dove si può apprezzare e comprendere il progetto, personalizzarlo e definirlo insieme fino al dettaglio. Lo spazio, in via Cavour 44 a Varese, con una vetrina sulla strada permette al passante incuriosito di entrare in contatto con il design.

Questi appuntamenti sono la giusta occasione per promuovere le arti e trasmettere la passione per la creatività, offrendo prodotti che migliorino il vivere quotidiano e soddisfino il gusto contemporaneo.

 

#arte #artecontemporanea design
Condividi
Altri articoli di Cultura
Teatro

Castrovillari, dentro la “Primavera dei Teatri”

di Walter Porcedda

21 Maggio 2025
Cinema

One to One: John & Yoko, gli anni ’70, New York e quel tempo così vicino, così lontano

di Luca Vaglio

19 Maggio 2025
Teatro

Terapie teatrali, “Walking” a Firenze e “Giornate del Respiro” a Cagliari

di Walter Porcedda

19 Maggio 2025
Teatro

Mario Brunello ed Ezio Bosso in danza

di Paolo Randazzo

18 Maggio 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Arte

15 novembre 2016 | R.I.P. a Milano

di Giorgia Quadri

9 Novembre 2016
Arte

Gita in Valle Camonica

di Giorgia Quadri

30 Settembre 2016
Arte

Le smanie per la villeggiatura

di Giorgia Quadri

22 Settembre 2016
Arte

VEGETAL IMPORT FESTIVAL, un festival sul suono a Manifesta 11

di Giorgia Quadri

12 Settembre 2016
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa