• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Letteratura

Caffè amaro

di Filippo Cusumano

Due ex si incontrano per caso dopo anni dalla rottura (lui aveva lasciato lei con un messaggio via whatsapp)

14 Aprile 2025

 

E’ un lunedì mattina qualunque, grigio come le intenzioni di chi si mette a dieta il primo dell’anno.
Laura sta sorseggiando un cappuccino soia-cannella in una caffetteria del centro.
“Laura?”
La voce le fa girare la testa più velocemente del cucchiaino nella tazza.
E’ lui.
Marco.
L’uomo che, sei anni fa, dopo un banale litigio, l’ha lasciata con un messaggio via whatsapp: “Scusami, ma mi sa che non siamo fatti l’uno per l’altra. È stato bello per un po’, ma non poteva durare.”
“Marco…” risponde lei, cercando di non rovesciare il cappuccino bollente. “Wow. Che coincidenza.”
“Sì, davvero. Non ti vedevo da…”
“Dal giorno in cui mi hai scaricata in maniera così articolata e prolissa” dice lei, tentata all’idea di buttare in faccia all’uomo che si trova di fronte il contenuto del bicchiere d’acqua che il cameriere le ha lasciato accanto al caffè.
Lui ride. Ride ancora come un’anatra con l’asma, pensa lei.
“Veramente io ricordavo di averlo fatto con un messaggio di una riga e mezza“, dice Marco.
“Me ne ricordo bene, come potrei dimenticarlo? Stavo scherzando…”
Lui sorride di nuovo: “Allora, come stai? Sempre… vegana?”
“Sì. E tu? Sempre codardo, giusto?”
Marco tossicchia, imbarazzato: “Ho cambiato. Ora faccio yoga. Sai, mi aiuta a ritrovare l’equilibrio.”
“Certo, deve essere utile quando devi scappare da situazioni scomode.”
C’è un momento di silenzio, rotto solo dal frullatore del barista che sembra voler montare anche le tensioni nell’aria.
“Allora… stai con qualcuno adesso?” chiede lui, con un sorriso tirato.
“Sì. Con me stessa. Stiamo benissimo. Lei non mi lascia via WhatsApp.”
Marco annuisce. “Mi fa piacere” Davvero.”
“E tu? Sempre con… come si chiamava… Vanessa? O era un algoritmo?”
“Vanessa. Ma… abbiamo preso strade diverse.”
“Fammi indovinare. Lei è andata dritta, mentre tu sei tornato indietro?”
Marco ride di nuovo e questa volta appare sinceramente divertito: “Sei sempre stata brillante.”
“E tu sempre un disastro col tempismo.”
Laura afferra la tazza, beve un sorso di caffè , poi fa un cenno con la testa e dice: “È stato divertente, Marco. Come rivedere una serie TV che ti aveva deluso… ma in HD”

racconto
Condividi
Altri articoli di Cultura
Cinema

One to One: John & Yoko, gli anni ’70, New York e quel tempo così vicino, così lontano

di Luca Vaglio

19 Maggio 2025
Teatro

Terapie teatrali, “Walking” a Firenze e “Giornate del Respiro” a Cagliari

di Walter Porcedda

19 Maggio 2025
Teatro

Mario Brunello ed Ezio Bosso in danza

di Paolo Randazzo

18 Maggio 2025
Letteratura

Il quadro

di Filippo Cusumano

18 Maggio 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Letteratura

Il quadro

di Filippo Cusumano

18 Maggio 2025
Letteratura

L’incontro

di Filippo Cusumano

13 Maggio 2025
Letteratura

“Caffè? Uno di questi giorni…”

di Filippo Cusumano

25 Aprile 2025
Letteratura

La “ministra”

di Filippo Cusumano

15 Aprile 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa