• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Letteratura

L’asporto

di Filippo Cusumano
5 Aprile 2021

La piccola sta seduta su una delle panchine rosse al centro del Campo.
Le gambe le vanno avanti e indietro a trenta centimetri buoni da terra. Ha un’aria impaziente. Sotto la mascherina regolamentare si intravedono impazienza e malumore.
La madre arriva, reduce dal bancone del bar dove è stata dieci minuti in coda prima di poter entrare. Anche lei porta la mascherina.
“Ecco, ti ho preso questo tramezzino con il tonno, come piace a te!” dice alla bambina, porgendole un piccolo vassoio”.
La bambina prende il vassoio, si scosta di lato la mascherina e addenta il tramezzino.
Quasi subito sbotta: “Ma ci sono le olive! Lo sai che non mi piacciono!”
La madre replica: “Ho chiesto un tramezzino al tonno, cosa ne sapevo che vi mettono anche le olive?”
“Non lo mangio!”
“Non fare così, te le tolgo tutte, una ad una”
“Non lo mangio lo stesso!”
“Lo sai che cominci a starmi sulle scatole? ” risponde la madre, sbuffando.
La piccola non risponde, ma si fissa la punta delle scarpe, ostinata.
Sa che la lotta con la madre durerà a lungo…
La madre mangia il tramezzino.
La bambina si rimette la mascherina.

Condividi
Altri articoli di Cultura
Letteratura

Pasolini di destra o di sinistra? O forse un “reazionario di sinistra”?

di Alfio Squillaci

25 Novembre 2025
Teatro

“La Signorina Else”, mondanità e tragedia all’Out Off di Milano

di Walter Porcedda

24 Novembre 2025
Letteratura

M. Nussbaum, Non per profitto. Contro “il disseccarsi dell’anima”

di Teresa D'Errico

24 Novembre 2025
Il maniscalco Natale Fina all'opera nelle bottega di Castelbuono, in provincia di PalermoIl maniscalco Natale Fina all'opera nelle bottega di Castelbuono, in provincia di Palermo. Raccontiamo qui la storia di Giuseppe Gandini Storia

Tra ferro e passione: storia di Giuseppe, il maniscalco che accarezza il cuore dei cavalli

di Maurilio Fina

23 Novembre 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Letteratura

Grandezza di Borges

di Filippo Cusumano

21 Novembre 2025
Letteratura

Posta elettronica

di Filippo Cusumano

14 Ottobre 2025
Letteratura

Ritorno a casa

di Filippo Cusumano

7 Settembre 2025
Partiti e politici

Perché sono sempre di più gli italiani che non vanno a votare?

di Filippo Cusumano

16 Luglio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa