Musica
DEPECHE MODE: M, il film concerto per esorcizzare la morte e glorificare la vita
Diretto dal regista pluripremiato Fernando Frías e presentato in anteprima al Tribeca Film Festival 2025, arriva nelle sale di tutto il mondo, dal 28 al 30 ottobre, DEPECHE MODE: M, il film concerto che intreccia le riprese dei tre show sold out a Città del Messico
Hanno attraversato quarant’anni di storia della musica, cavalcandola e mixando suoni che fondono l’elettronica, il pop e il rock. I Depeche Mode, oggi Dave Gahan e Martin Gore, nel 2022 hanno perso un parte di loro, Andrew Andy Fletcher, tastierista che nel 1980 è stato tra i fondatori della band. E così hanno scelto di celebrare la vita e la morte, sul palco e in un disco intitolato Memento Mori, quindicesimo album in studio.
Oggi quel disco è un film, diretto dal regista pluripremiato Fernando Frías e arriva nelle sale di tutto il mondo in 4K e audio 5.1 dal 28 al 30 ottobre. DEPECHE MODE: M, presentato in anteprima al Tribeca Film Festival 2025 è un film concerto che intreccia le riprese dei tre show sold out al Foro Sol Stadium di Città del Messico, accompagnando il pubblico in un intenso viaggio spirituale e musicale. Un percorso che utilizza la passione di quasi duecentomila fan messicani come lente per raccontare l’influenza senza tempo della band, offrendo al contempo un potente tributo all’indissolubile legame tra musica, tradizione e spirito umano. Proprio in Messico, si celebra il Giorno dei morti (in spagnolo Día de los muertos o Día de muertos) ricordando e ringraziando i defunti. La celebrazione ha un’origine precolombiana e ha luogo nei primi giorni di novembre, in concomitanza con la celebrazione cattolica dei defunti. La festa viene celebrata con musica, bevande e cibi tradizionali dai colori vivi, combinati a numerose rappresentazioni caricaturali della morte. Esistono nel continente sudamericano celebrazioni simili, come il Giorno delle anime in Brasile. Il film di Frías svela, come in Messico, vita e morte si intreccino continuamente, proprio come nella musica dei Depeche Mode.

DEPECHE MODE: M, la cui uscita è sostenuta ufficialmente da IMAX, ha un significato particolare per la scomparsa del membro fondatore Andy Fletcher, affrontando il tema della morte e della memoria che si intrecciano naturalmente con la musica della band. Il regista Fernando Frías è noto per il pluripremiato I’m No Longer Here, vincitore di dieci premi agli Ariel Awards in Messico, tra cui miglior film e miglior regia. È stato inoltre candidato al DGA Award e il film è stato il candidato messicano agli Oscar 2021. Il film segue un giovane messicano membro di una gang di cumbia che è costretto a emigrare negli Stati Uniti dopo un evento violento nella sua città natale. Il suo film più recente, I Don’t Expect Anyone to Believe Me, ha ricevuto grandi consensi dalla critica.
Il tour dei Depeche Mode ha seguito la pubblicazione del quindicesimo album in studio, Memento Mori (2023), che ha raccolto ampio consenso della critica ed è entrato direttamente al primo posto della classifica italiana FIMI top of the music e nella top 3 della classifica dei vinili più venduti nella settimana di uscita. La band continua così a guardare avanti: l’album Memento Mori e il relativo tour rappresentano solo l’ultimo capitolo di un’eredità impareggiabile e in continua evoluzione.
Prodotto da Sony Music Vision e Trafalgar Releasing, DEPECHE MODE: M è distribuito in Italia in esclusiva da Nexo Studios con i media partner Radio Deejay, Radio Capital e MYmovies e in collaborazione con Live Nation e Columbia Records/Sony Music Italia. L’elenco delle sale è disponibile su nexostudios.it e le prevendite sono già aperte.
I Depeche Mode hanno pubblicato anche il nuovo singolo inedito In The End (From The Memento Mori Sessions).Il 5 dicembre la band pubblicherà il cofanetto del film concerto DEPECHE MODE: M (versione 2DVD o versione 2Blu-ray), contenente anche il doppio cd con l’album live “MEMENTO MORI: MEXICO CITY”; e le versioni in 2cd e in 4lp in tre diverse colorazioni dell’album “MEMENTO MORI: MEXICO CITY”.
*
Devi fare login per commentare
Accedi