• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Lavoro

Top Employers Institute, Intesa Sp è tra i migliori datori di lavoro in Italia

di redazione
20 Gennaio 2022

Intesa Sanpaolo ha annunciato l’assunzione di 4.600 persone entro il 2025. Il gruppo è stato infatti riconosciuto tra i migliori datori di lavoro in Italia dal Top Employers Institute, l’ente globale certificatore delle eccellenze in ambito risorse umane, che analizza e valuta sei macroaree comprendenti venti ambiti e best practice, tra cui benefit, sviluppo di carriera, formazione, rispetto delle diversità, welfare, talent attraction.

«Essere riconosciuti come Top Employer offre l’occasione per ribadire il nostro impegno sia per la tutela dell’occupazione sia per la capacità di attrarre i candidati e le candidate migliori, in particolare rispetto alle nuove professionalità a cui guarda un gruppo bancario leader nel digitale e nella capacità di innovare. Il successo della nostra banca, che è il principale datore di lavoro privato del paese, è legato in maniera inscindibile, anche in vista delle prossime sfide, alla qualità e alla professionalità delle persone che vi lavorano con competenza ed entusiasmo», ha commentato Paola Angeletti, chief operating officer Intesa Sanpaolo .

La certificazione Top Employer 2022 riconosce l’impegno del gruppo verso le proprie persone attraverso una strategia ESG integrata che prevede modalità di organizzazione innovative, uno dei più ampi e articolati sistemi di welfare di secondo livello, progetti di inclusione e per la genitorialità. La Banca si caratterizza per programmi formativi e di sviluppo professionale all’avanguardia e per la sua capacità di attrazione dei talenti. È riconosciuta dai principali indici internazionali come uno dei luoghi di lavoro più inclusivi e attenti alle diversità al mondo e di recente ha ottenuto il Linkedin Talent Award. Attraverso la piattaforma CareLab, premiata dal Brandon Hall Group per i benefici che ha generato, sono a disposizione gratuitamente oltre 500 servizi per il benessere fisico ed emotivo della persona e della sua famiglia tra cui palestra on line, yoga, gestione delle emozioni, una app di sfide sportive tra colleghi, consigli per l’alimentazione.

intesa sanpaolo
Condividi
Altri articoli di Economia e Lavoro
Disoccupazione tecnologica Economia

La disoccupazione tecnologica che cresce non fa rumore

di Fabio Massimo Rampoldi

17 Novembre 2025
Flavio Cattaneo, amministratore delegato di ENEL Energia

Enel cresce nei primi nove mesi grazie alle attività internazionali: utile ordinario in crescita del 4,5%

di redazione

13 Novembre 2025
Energia

ANCI, Derchi (SNAM): Ormai sostituiti tutti i volumi di gas russo

di redazione

13 Novembre 2025
TIM Grandi imprese

È on air il nuovo spot TIM dedicato al Black Friday, con protagonista Carlo Conti

di redazione

12 Novembre 2025
Esplora Economia e Lavoro
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Media

David Bidussa vince il Brains Contest di ottobre 2025

di redazione

15 Novembre 2025
Ambiente

TIM pianta 400 alberi a Roma per contribuire al miglioramento dell’ambiente urbano

di redazione

15 Novembre 2025
La proposta del governo di tassare l'oro dichiarato volontariamente dagli italiani potrebbe portare due miliardi nelle casse dello stato. Partiti e politici

Il governo Meloni pensa a una “patrimoniale volontaria” sull’oro degli italiani

di redazione

15 Novembre 2025
Tech Global punto al primato nelle università Online grazie al suo corpo docenti Università

TECH Global University punta a diventare “Harvard online” grazie al suo corpo docente internazionale

di redazione

15 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa