• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Grandi imprese

Elisabetta Romano è la nuova a.d. di Sparkle

di redazione
6 Agosto 2020

Elisabetta Romano è il nuovo amministratore delegato di Telecom Italia Sparkle, l’operatore globale del gruppo Tim che fornisce servizi tlc wholesale, con una rete proprietaria in fibra che si estende per circa 540mila km attraverso Europa, Africa, le Americhe e Asia. Romano risulta titolare di 70.000 azioni ordinarie TIM.

Ingegnere con un’esperienza trentennale alle spalle, Romano è da due anni nel gruppo TIM con il ruolo di Chief Technology Officer e la responsabilità di assicurare a livello di gruppo l’innovazione tecnologica, l’evoluzione delle reti e dell’Information technology a sostegno del percorso di trasformazione digitale. Dal novembre 2019 è responsabile della funzione Chief Innovation & Partnership Office.Ha iniziato a lavorare nel 1987 come Software Developer per Alcatel. In pochi anni, ha ricoperto vari ruoli tecnici divenendo prima System Engineer e successivamente Head of System Engineer; operando sia nella sede di Antwerp (Belgio) che in quella di Milano.

Dopo l’esperienza tecnica acquisita in Alcatel, la sua carriera prosegue e si sviluppa in Ericsson dove è entrata nel 1998. Romano è stata Head of Operations Support Systems nel 2012 con sede a Stoccolma: ha elaborato strategie per gli operatori di telecomunicazioni, introducendo sul mercato nuove aree di business. Nel 2015 è stata responsabile della Divisione TV & Media, con sede a Santa Clara in California, con il compito di sviluppare soluzioni e servizi innovativi e tecnologia cloud per gli operatori TV e Content Provider, al fine di offrire moderne esperienze video. In Ericsson nel 2017 è stata inoltre Responsabile della divisione Core Network, un dipartimento focalizzato sullo sviluppo dei servizi di connettività, in particolare quelli legati al broadband mobile connesso alla tecnologia 5G, coordinando un’organizzazione globale di tremila risorse in tutto il mondo, perseguendo l’obiettivo di consentire ai fornitori di servizi di comunicazione di connettere persone e dispositivi in modo nuovo.

Sparkle TIM
Condividi
Altri articoli di Economia e Lavoro
Una delle sedi eMAG, in Romania Lavoro

Lavorare per eMAG, la Amazon di Romania

di Marco Veruggio

26 Luglio 2025
Claudio Descalzi, ad di Eni, che ha presentato i risultato del secondo trimestre e del primo semestre 2024 Grandi imprese

Utile sopra le attese per Eni nel primo semestre: rivisto al rialzo l’outlook 2025

di redazione

25 Luglio 2025
Sindacati

Feltrinelli, lo sciopero è servito: firmato l’integrativo aziendale

di Marco Veruggio

25 Luglio 2025
educazione finanziaria Formazione

Educazione finanziaria: oltre 117.000 studenti coinvolti dalle attività del Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo

di redazione

23 Luglio 2025
Esplora Economia e Lavoro
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
L'ingresso dell'aeroporto di Linate. Da qui e da Malpensa sarà possibile partire con liquidi nel bagaglio a mano in contenitori da 2 litri l'uno. Senza categoria

Liquidi fino a due litri nel bagaglio a mano, a Malpensa e Linate si può

di redazione

26 Luglio 2025
violenza economica Cinema

Punti nascosti: la violenza economica in un cortometraggio a Giffoni Film Festival

di redazione

25 Luglio 2025
Gelsomina Vigliotti di Bei e Rosalba Bendetto di Banca Ifis alla firma del finanziamento Bei per aiutare Ifis a supportare le farmacie italiane Senza categoria

BEI e Banca Ifis: 200 milioni per il rilancio delle farmacie italiane, con un occhio all’imprenditoria femminile

di redazione

25 Luglio 2025
Geopolitica

La Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina

di redazione

25 Luglio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa