Grandi imprese
TIM accelera la crescita nei primi nove mesi del 2025: ricavi in aumento, sinergie con Poste per cloud e AI
TIM chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi e margini in crescita, confermando tutte le guidance per l’esercizio e rafforzando la traiettoria positiva in Italia e in Brasile. I ricavi di gruppo ammontano a 10 miliardi di euro, in aumento del 2,3% su base annua, mentre l’EBITDA after lease cresce del 5,3% a 2,7 miliardi di euro, sostenuto dal buon andamento delle attività domestiche (+4,1%) e di TIM Brasil (+6,9%), che segna il decimo trimestre consecutivo di aumento dei margini.
Nel mercato italiano i ricavi totali salgono a 6,9 miliardi di euro (+1,2%), trainati dal segmento Enterprise (+4,4%), in cui il cloud resta la principale linea di business (+23%). In Brasile i ricavi raggiungono i 3,1 miliardi di euro (+4,7%) e l’EBITDA cresce a 1,2 miliardi di euro, grazie all’espansione del segmento mobile e alle azioni di efficientamento.
L’indebitamento netto after lease si mantiene stabile a 7,5 miliardi di euro, con Equity free cash flow positivo per 0,1 miliardi. Gli investimenti del gruppo ammontano a 1,2 miliardi di euro, pari al 12,1% dei ricavi, mentre le iniziative di trasformazione hanno portato benefici per circa 130 milioni di euro sull’EBITDA al netto dei capex.
Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Alberta Figari, ha approvato i risultati e preso atto delle nuove sinergie con Poste Italiane. È stato infatti firmato il contratto MVNO per PosteMobile, con la migrazione dei clienti prevista nel primo trimestre 2026, e lanciata l’offerta “TIM Energia powered by Poste Italiane”, che combina connettività e fornitura di energia da fonti rinnovabili. Inoltre, è stata siglata una lettera d’intenti per una joint venture su cloud e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rafforzare la leadership dei due gruppi nella digitalizzazione del Paese.
>Nel frattempo, il gruppo prosegue sul fronte ESG: oltre ai progetti per l’uso sostenibile dell’energia, ha offerto ai clienti l’accesso gratuito per 12 mesi alla versione premium di Perplexity, piattaforma internazionale di AI generativa, e ha avviato la Mobility Survey per ridurre le emissioni da spostamenti dei dipendenti.
Il trimestre si chiude con un risultato netto positivo e una prospettiva di ulteriore accelerazione nell’ultima parte dell’anno, a conferma – sottolinea TIM – di un modello di business “più efficiente, sostenibile e in crescita in entrambi i mercati chiave”.
Devi fare login per commentare
Accedi