Terzo Settore

Giornata Europea delle Fondazioni, Cariplo lancia una campagna sui giovani ricercatori

30 Settembre 2025

Per la Giornata Europea delle Fondazioni 2025, promossa da Acri, con il titolo, “Germogliazioni. Giovani, primavera di comunità”, Fondazione Cariplo lancia una campagna di comunicazione dedicata ai Giovani ricercatori, protagonisti del futuro della conoscenza e dell’innovazione. A raccontarli sono altri giovani: un gruppo di studenti fotografi dell’Istituto Europeo di Design (IED), chiamati a interpretare con le immagini la passione, l’impegno e la vita quotidiana di chi muove i primi passi nel mondo della ricerca. Un incontro generativo tra due categorie di giovani – fotografi e ricercatori – che diventa racconto condiviso di entusiasmo, originalità e visione.

Da anni Fondazione Cariplo investe in questa direzione, supportando ricerche di punta in ambiti molto diversi (che spaziano dalle scienze della vita alle scienze sociali, passando per le scienze dure), con impatti significativi sulla evoluzione di carriera dei ricercatori stessi. Supportare i giovani ricercatori agli stadi inziali della loro carriera rappresenta un importante contributo allo sviluppo della conoscenza collettiva e alla crescita della società. È un’opportunità per i singoli ricercatori per crescere in un ambiente aperto all’innovazione e al progresso scientifico e sociale. Il progetto di visual storytelling realizzato attraverso le fotografie dello IED ha coinvolto 10 giovani ricercatori, vincitori di passate edizioni del bando “Giovani Ricercatori”, osservati e fotografati dagli sguardi differenti e non convenzionali di 11 fotografi dello IED. Il risultato degli scatti realizzati è alla base della campagna di sensibilizzazione, diffusa su canali digitali, social e spazi espositivi, comprese le università, per portare il messaggio direttamente tra i giovani e nella comunità scientifica.

Il sostegno ai giovani ricercatori è un’azione importante, su cui Fondazione Cariplo da anni ha fortemente investito, con un impegno complessivo di quasi 50 milioni di euro dal 2014, destinato al supporto di oltre 200 progetti, portati avanti negli anni da nuove generazioni di ricercatori, che si affacciano al mondo della ricerca.

Questa iniziativa si inserisce in una strategia ampia e articolata che Fondazione Cariplo dedica da sempre ai giovani, riconoscendoli come motore di cambiamento sociale, culturale ed economico. L’impegno si traduce non solo nel sostegno diretto a iniziative che ne favoriscono la crescita, ma anche nella costruzione di reti educative, di comunità inclusive e di opportunità concrete per valorizzarne i talenti.
L’impegno di Cariplo per le giovani generazioni

L’azione di Fondazione Cariplo rivolta ai giovani è ampia e articolata, con l’obiettivo di favorire il benessere, la partecipazione attiva, l’inserimento nel mondo del lavoro e la prevenzione di situazioni di fragilità. La Fondazione promuove programmi che integrano scuola, formazione, volontariato e inclusione sociale, creando percorsi capaci di rispondere ai bisogni emergenti e di guardare al futuro.

Nel complesso, le risorse che Fondazione Cariplo ha messo a disposizione a favore dei giovani negli ultimi anni sono state molto consistenti: 103 milioni di euro di budget complessivo. Sono stati coinvolti complessivamente 516.868 giovani, con azioni distribuite su più aree di intervento e con periodi di riferimento differenti (dal 2007 al 2024, con un particolare impegno crescente dal 2021 in poi).

All’interno di questa visione, un ruolo centrale è svolto dalla Sfida ZeroNeet, lanciata per affrontare il fenomeno dei giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione. Con questa sfida, Fondazione Cariplo costruisce reti educative e formative, valorizza talenti inespressi e restituisce prospettive a chi rischia di restare ai margini. Non si tratta solo di contrastare una fragilità sociale, ma di investire su nuove energie, creando opportunità di crescita e inclusione che trasformano i giovani da spettatori passivi a protagonisti del cambiamento.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.