America
Stati Uniti, ucciso l’attivista conservatore Charlie Kirk durante un evento universitario
Charlie Kirk, 31 anni, attivista vicino a Trump, è stato ucciso durante un evento alla Utah Valley University. Trump: “Nessuno ha capito o sentito il cuore dell’America meglio di lui”
Charles James Kirk, conosciuto come Charlie, 31 anni, attivista politico statunitense di orientamento conservatore, è morto dopo essere stato raggiunto da colpi di arma da fuoco durante un incontro alla Utah Valley University. Trasportato in ospedale e sottoposto a intervento chirurgico, non è sopravvissuto alle ferite riportate.
La notizia è stata confermata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che in un messaggio sui social ha scritto: «Il fantastico, e ormai leggendario, Charlie Kirk, è morto. Nessuno ha capito o sentito il cuore dell’America meglio di lui. È stato amato e ammirato da tutti, soprattutto da me, e ora non è più tra noi. Io e Melania esprimiamo le nostre condoglianze alla moglie Erika e alla famiglia. Charlie, ti vogliamo bene!».
Fondatore nel 2012, insieme a Bill Montgomery, dell’organizzazione conservatrice Turning Point USA, Kirk era una figura di primo piano tra i sostenitori del presidente Trump. L’associazione, nata per promuovere idee conservatrici nei campus universitari, è cresciuta fino a diventare una realtà influente anche grazie al sostegno di grandi donatori. Kirk contava milioni di seguaci sui social: 5,2 milioni su X e 7,3 milioni su TikTok.
Secondo le ricostruzioni, i colpi sarebbero partiti dal Losee Center, un edificio a circa 180 metri dal luogo dell’evento, una ventina di minuti dopo l’inizio dell’intervento di Kirk. Un primo sospetto era stato fermato, ma si è poi rivelato uno studente estraneo ai fatti. L’autore dell’attacco, descritto come un uomo anziano, sarebbe tuttora ricercato.
Sui social è circolato un breve video che documenta il momento dell’aggressione, diffuso da alcuni media statunitensi. Nelle immagini si vede l’attivista accasciarsi dopo essere stato colpito, mentre tra i presenti si scatena il panico.
Padre di due figli, Kirk era noto per le sue posizioni conservatrici su temi sociali e politici, nonché per la diffusione di tesi controverse, dal negazionismo climatico alle critiche alle politiche sanitarie legate al Covid. Oltre all’impegno con Turning Point USA, conduceva The Charlie Kirk Show, un programma radiofonico quotidiano.
Nel marzo 2025 era stato nominato da Trump nel board dei visitatori dell’Accademia Aeronautica degli Stati Uniti.
Fotografia di Charlie Kirk, scattata da Gage Skidmore nel corso di un evento, pubblicata su Wikimedia Commons
Devi fare login per commentare
Accedi