Biennale Democrazia, quanto è difficile il rapporto tra libertà e democrazia?


At The Interviews Corner – The New War. Nato come approfondimento culturale sulle nuove forme della guerra, è un percorso attraverso 4 interviste secche per affrontare la complessità del nuovo fenomeno della guerra asimmetrica, cifra delle nuove forme esistenziali dell’uomo nella sua relazione al mondo. Perché la guerra? Perché, per dirlo à la Quirico, da sempre “é lo scenario in cui io trovo tutte le sfumature più opposte dell’uomo con l’unità di luogo e di tempo, ovvero in uno stesso posto. Nella guerra trovo la viltà, il coraggio, la misericordia e la ferocia, la paura e l’eroismo: tutto riunito. Posso raccontare l’uomo nei suoi estremi. In uno stesso luogo. Non ho bisogno di andarlo a cercare penosamente in molte storie: è tutto lì. Questa è permanente, non cambia: una straordinaria e terribile possibilità di racconto“.
Giulio Sapelli in breve:
Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del “Messaggero”, è una delle voci più originali e fuori dal coro tra gli economisti italiani. Intellettuale poliedrico, unisce storia, filosofia, sociologia e cultura umanista in uno stile personalissimo e profondo. Ha all’attivo più di 400 pubblicazioni.
Devi fare per commentare, è semplice e veloce.